Modena, 22 ott. (Adnkronos) - La guardia di finanza di Carpi (Modena) ha concluso nei giorni scorsi una verifica fiscale nei confronti di una società attiva nel settore dell'assistenza domiciliare a favore di soggetti disabili, degenti ed anziani: sono stati scoperti un'evasione fiscale e contributiva di circa 1.000.000 di euro e 99 dipendenti in nero. Da tempo i militari della compagnia di Carpi avevano avviato alcuni mirati accertamenti nei confronti di una società celata sotto le vesti di un'associazione senza scopo di lucro, costituita da liberi professionisti nel campo infermieristico sanitario, lavoro domestico, attività di badante, cura della persona e sostegno a persona abile/non abile, da svolgersi presso strutture pubbliche/o private o a favore di privati. Formalmente inquadrata come un'associazione, l'impresa sottoposta a verifica era una vera e propria società commerciale costituita da finti professionisti che sottoscrivevano con la stessa contratti di lavoro autonomo per prestazioni assistenziali domiciliari a favore di privati, con l'apertura di una partita Iva contestualmente o in data successiva al rapporto di lavoro. (segue)