Firenze, 21 ott. - (Adnkronos) - E' rientrata la criticita' nell'abitato di Greve in Chianti, dove le acque del versante di campagna, materiale sollevato dal vento e trasportato in alveo a fare da ostruzione degli affluenti minori e il livello alto della Greve avevano fatto ristagnare l'acqua in via di Colognolo e Via Pastore. Resta molto preoccupante la discesa del torrente Greve, che ha esondato in diversi punti a valle del capoluogo e in particolare nei pressi delle località Gabbiano e Ferrone. Tutte le casse di espansione sono entrate in funzione regolarmente, salvo la cassa di espansione di Calcinaia in località Citille dove i resti di una lavorazione forestale privata hanno temporaneamente ostruito lo sfioratore impedendo all'acqua di entrare pienamente anche nel secondo settore. I tecnici del Consorzio di bonifica sono in questo momento con i sindaci di Impruneta e Greve in Chianti per sopralluoghi congiunti sulle aree interessate.