CATEGORIE

Gianni Mura: "La Idem? Sa di essere sempre stata onesta"

Il giornalista di Repubblica nella prefazione al libro dell'ex ministro, la furbetta del mattone: "Fatta fuori dai giornali di destra e da Letta"
di Andrea Tempestini domenica 27 ottobre 2013

Josefa Idem e Gianni Mura

2' di lettura

Già nella storia sportiva del nostro Paese, è entrata anche nella storia politica. Ma dalla porta sbagliata. Lei è Josefa Idem, la furbetta dell'Imu, ministro dello Sport voluto da Enrico Letta e costretta a fare un passo indietro per le arcinote magagne sul mattone. Ora, Josefa si racconta. Lo fa in un libro, Partiamo dalla fine (Mondadori), in uscita domani, martedì 22 ottobre. L'occasione - L'ex canoista prese anche le deleghe alle Politiche giovanili e alle Pari opportunità, ma l'esperienza governativa durò la miseria di 57 giorni. Le dimissioni - ricorda Gianni Mura, giornalista di Repubblica, in una prefazione al libro - arrivarono nello stesso giorno in cui, a Milano, pioveva la sentenza su Silvio Berlusconi nel processo-Ruby. Mura scrive: "Quale migliore occasione per Letta e il suo governo di dimostrare che non si guarda in faccia a nessuno, che chi sbaglia paga?". Fuoco amico - Il giornalista, su Repubblica, continua parlando di "una violentissima campagna dei giornali di destra, ripresa con maggiore violenza dai frequentatori di social network più populisti e cialtroni (puttana e ladra sono le voci più riportabili), la soldatessa Idem è stata abbattuta dal fuoco amico", ossia da quello di Letta. Parole, quelle di Mura, che assomigliano molto a una accorata difesa della Idem, parole che relegano in secondo piano i modi in cui l'ex ministro aveva aggirato le tasse sulla casa. Dolore fisico - Nella prefazione di Mura si dà conto soltanto di una frase dell'ex canoista italotedesca: "Mamma, mi fa male la carne". Una frase che disse suo figlio, e che sarebbe venuta in mente alla Idem dopo le dimissioni, quando rientrando a casa vide appoggiata al muro la pagaia di Pechino. Qui la difesa di Mura sale di tono: "Anche a lei fa male la carne, perché sa di essere sempre stata onesta, di non aver mai rubato nulla a nessuno, di aver badato anche a 15 euro in più o in meno se c'era da scegliere un volo". Sull'Imu, invece?

Dopo 5 anni Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Fuori di senno Trump, deliri a sinistra: c'è chi chiede l'impeachment e Repubblica evoca Hitler

La piazza Michele Serra inguaia Repubblica? Gasparri: "Stop soldi pubblici"

tag

Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Trump, deliri a sinistra: c'è chi chiede l'impeachment e Repubblica evoca Hitler

Tommaso Montesano

Michele Serra inguaia Repubblica? Gasparri: "Stop soldi pubblici"

La piazza Pd pro Europa? Mail, gare e ospiti: cosa non torna in Campidoglio

Francesco Storace

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...