CATEGORIE

"Nuovo centrodestra", il marchio già depositato da Bocchino nel 2011

Il marchio fu registrato dall'ex vicepresidente futurista nel 2011: ora il vicepremier dovrà chiedergli la possibilità di utilizzarlo
di Andrea Tempestini domenica 17 novembre 2013

Italo Bocchino

1' di lettura

Un colpo basso, seppure involontario, che forse fa sorridere Italo Bocchino. La vittima, anche se forse avrebbe preferito colpire Silvio Berlusconi, è l'ex alleato Angelino Alfano. Succede infatti che il vicepremier strappa con Berlusconi e crea una nuova formazione, "Nuovo Centrodestra". Ma il neonato movimento potrebbe trovarsi a fare i conti con una fastidiosa questione di copyright. Il marchio "Nuovo Centrodestra", infatti, fu registrato nel 2011 all'Ufficio marchi e brevetti dall'allora vicepresidente di Futuro e Libertà, Bocchino appunto. Il deposito al ministero dello Sviluppo Economico avvenne l'8 marzo 2011, la registrazione effettiva il 18 maggio. Per capire, erano i mesi in cui nasceva il cosiddetto Terzo Polo in cui confluiva anche l'Udc di Pier Ferdinando Casini. E così, lo scorso 31 ottobre, quando è stata inoltrata la richiesta di registrazione dello stesso marchio, la domanda non è stata accolta. Alfano, ora, potrebbe essere costretto a chiedere all'ex colonnello finiano il via libera per utilizzare quel marchio. E se Bocchino rispondesse picche, Angelino dovrebbe ribattezzare la sua neonata creatura.

La tendenza FdI esulta per il sondaggio: "Più 5 punti", schiaffo al Pd

La proposta Ballottaggi, perché è giusto eliminarli

L'intervista Gasparri frena Calenda: "Un polo di centro? Come la 'pomata antiatomica’"

tag

FdI esulta per il sondaggio: "Più 5 punti", schiaffo al Pd

Ballottaggi, perché è giusto eliminarli

Francesco Storace

Gasparri frena Calenda: "Un polo di centro? Come la 'pomata antiatomica’"

Pietro De Leo

Sondaggi, il centrodestra vola: quanto ha guadagnato dal 2022, si allarga il divario con la sinistra

Francesco Storace

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini