CATEGORIE

La grillina Paglini scivola su Pino Chet

di Andrea Tempestini domenica 17 novembre 2013

Il post su Facebook della grillina Sara Paglini

2' di lettura

Il circo a Cinque Stelle. Lo Zelig pentastellato. Una gara a chi la spara più grossa. Una interminabile competizione interna a chi estrae dal cilindro lo strafalcione o la sparata che strappa la più grassa delle risate. Peccato però che i protagonisti di questo involontario cabaret siano dei parlamentari. L'ultimo capitolo, vergonoso, e non comico, è quello che ha come protagonista la grillina Emanuela Corda, che alla Camera, durante la commemorazione delle vittime dell'attentato di Nassiriya (19 italiani, 9 iracheni) ha detto che deve essere ricordato anche il kamikaze che ha distrutto una trentina di vite, poiché anche lui è una vittima. Fango sui nostri caduti. Una frase incommentabile.  Il verbo della Paglini - Uno scivolone anche per la collega pentastellata Sara Paglini, senatrice, che su Facebook si dissocia da quanto affermato dalla Corda. "Ieri ha espresso in aula della Camera parole e concetti CHE NON CONDIVIDO", scrive tutto in maiuscolo, da buon urlatore grillino della rete. Quindi la Paglini prosegue la sua argomentazione tra "senso della vita", "esempio, cultura, intelligenza" eccetera eccetera. "Per favore - continua - non giustifichiamo tutto". Parole sante, insomma, per una volta. Peccato però che poi la Paglini, 52 anni, eletta in Toscana, nell'articolare un concetto condivisibile incappi nell'ultimo strafalcione dei grillini.  Piacere, Pino Chet - "Non giustifichiamo tutto, altrimenti mi verrebbe da pensare che qualcuno un giorno si potrebbe anche dire che le stragi naziste, i morti in Siberia, i regimi violenti come quello di Pino Chet...". E qui ci fermiamo. Non vogliamo sottolineare solo la costuzione quantomeno "bizantina" della frase ("mi verrebbe da pensare che qualcuno un giorno si potrebbe anche dire" è roba da mani nei capelli e bacchettate sulle mani, alle scuole elementari, s'intende). La maggior parte dei lettori, infatti, avranno avuto un sussulto a leggere "Pino Chet": per la grillina Paglini il sanguinario dittatore cileno non si chiamava Augusto, ma Pino, di cognome Chet. Dopo gli sfottò, il post è stato prontamente cancellato da Facebook. Ma la nuova frittata pentastellata è fatta, l'ultimo orripilante strafalcione è già storia. Stendiamo un pietoso velo su questo fantomatico Pino Chet.

Tutti da ridere M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

La confessione Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Gilda Sportiello, il peccato originale del M5s a L'aria che tira

tag

M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

Fabio Rubini

Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Gilda Sportiello, il peccato originale del M5s a L'aria che tira

Claudio Brigliadori

Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...