CATEGORIE

Musica: Renato Zero mattatore al Palalottomatica, oltre 3 ore per il live dei record

domenica 28 aprile 2013

3' di lettura

Roma, 28 apr. (Adnkronos) - Renato Zero non si e' risparmiato per la prima data del suo live dei record, che lo terra' in scena fino a fine maggio al Palalottomatica di Roma, e ieri sera ha tenuto la scena per oltre 3 ore, con una scaletta coraggiosa e poco 'ruffiana': 30 pezzi, di cui un terzo dedicato al nuovo album 'Amo' e il resto tra chicche riscoperte del suo repertorio e grandi successi del passato. In apertura, a scaldare subito l'atmosfera di quello che e' ormai e' stato ribattezzato il PalaZero, un medley di ben nove classici tra i piu' amati dal suo pubblico che abbraccia quattro generazioni: 'La favola mia', 'Niente trucco stasera', 'Amico', 'Piu su', 'Cercami', 'Marciapiedi', 'Nei giardini che nessuno sa', 'Uomo no' e 'Arrendermi mai'. Tra i momenti piu' intensi dello show, applaudito anche da molti amici vip come il piu' grande imitatore di Zero, Giorgio Panariello, e il collega Francesco Renga, la dedica a Giancarlo Bigazzi, produttore e paroliere scomparso l'anno scorso, prima della proiezione, in anteprima, del toccante videoclip (realizzato da Alessandro D'Alatri nel carcere femminile di Latina) di 'Un'apertura d'ali', l'inedito contenuto nel nuovo album 'Amo' e composto proprio da Bigazzi, il medley di 'Triangolo' e 'Mi vendo' che ha scatenato i fan dei Palalottomatica e il gran finale che ha sorpreso ed emozionato il pubblico. Gli ultimi tre brani in scaletta infatti hanno regalato ai sorcini una chiusura in crescendo: prima 'Il carrozzone' intonato da Renato mentre sul maxischermo scorrevano i nome di colleghi e amici scomparsi, a partire da Mia Martini, per proseguire con Gabriella Ferri, Rino Gaetano, e piu' avanti con Franco Califano, Enzo Jannacci, Lucio Dalla, Fabrizio De Andre', Lucio Battisti e Stefania Rotolo, per citarne solo alcuni; poi una versione dance di 'Madame', con Zero che appare solo sul maxischermo in versione dj alla consolle con occhiali scuri e grandi cuffie; e infine 'Il cielo' per l'arrivederci e il proverbiale 'Non dimenticatemi!'. Ad arricchire lo spettacolo i sontuosi costumi realizzati appositamente per l'occasione dalla Maison Cavalli e dalla The One di Gabriele Mayer, con un cambio d'abito quasi dopo ognuno dei 30 brani; le coreografie eseguite da 12 ballerini sotto la direzione del grande Bill Goodson, storico collaboratore di Diana Ross e Michael Jackson; e l'orchestra di 34 elementi diretti da Renato Serio. Tra dediche e le sue proverbiali intro parlate, Zero non ha fatto mancare qualche affondo politico, come quello indirizzato a piu' riprese a Silvio Berlusconi ("'Sti fanfaroni -ha detto- c'hanno le reti televisive, sono editori... Ma metteteci chi ha bisogno di lavoro in Parlamento..." e ancora "qualcuno per anni ci ha detto quanto fosse giusto consumare e consumare... ha pensato che per i nostri figli fosse giusto non fargli trovare un cazz...") o come la 'tirata d'orecchie', neanche tanto velata, rivolta al presidente della Repubblica per non averlo ancora fatto Cavaliere del Lavoro, lui che calca la scena da oltre 40 anni: "Vorrei che il presidente della Repubblica, seppure non mi ha fatto Cavaliere del Lavoro, facesse Cavaliere almeno queste canzoni...". (segue)

tag

"Nutella buongiorno": la nuova limited edition in collaborazione con Enit S.p.A. che celebra la bellezza delle albe d'Italia

Nutella celebra ancora una volta l’unicità del nostro Paese con “Nutella Buongiorno”, la nuova ...

BF Spa, il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024

Il Consiglio di Amministrazione di B.F. S.p.A. (“BF” o la “Società”) ha approvato in data...

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ, 110 APPUNTAMENTI PER OLTRE 100 MILA STUDENTI

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù. In concomitanz...

Iren S.p.A approva il Bilancio relativo all’esercizio 2024: la proposta di dividendo e la conferma di Luca Dal Fabbro presidente del Consiglio di Amministrazione

In data odierna l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Iren S.p.A. ha approvato il Bilancio d’esercizio al...