CATEGORIE

Da Vattimo a Emanuele Filiberto ora va di moda fingersi poveri

Negli Stati Uniti come in Italia diventa molto politically correct far finta di vivere con poco. Ma è un insulto a chi non arriva a fine mese
di Eliana Giusto domenica 28 aprile 2013

Gianni Vattimo

1' di lettura

Il "piccolo borghese", così si autodefinisce, Gianni Vattimo, professione filosofo, deputato europeo, dice di vivere con solo "6mila euro al mese" più la pensione da docente universitario. Emanuele Filiberto, principe milionario, ha appena partecipato a un reality dove la sfida era fare lavori umili: preparare pizze e fare pulizie. Cioè quello che fanno tutte le persone "normali". La star del cinema hollywoodiano Ben Affleck, come riporta il Giornale, è invece testimonial della campagna "Live below the line" (Vivi sotto la soglia) iniziativa di Unicef e Nazioni Uniti, per far vedere cosa significa vivere con un dollaro e mezzo al giorno. Certo è facile fingersi poveri quando il portafoglio è pieno e il conto in banca pure. Quando si è proprietari di una casa senza nemmeno il mutuo da pagare, quando il frigorifero è pieno come la pancia. Diverso è esserlo davvero e diversa è la sfida quotidiana di riuscire ad arrivare alla fine del mese quando si ha uno stipendio poco adeguato o la pensione minima. Tant'è, oggi sembra andare molto di moda - fa molto politically correct - mantenere un low profile e ostentare una vita semplice. Ma sanno questi ipocriti vip che non è poi così bello? 

Un caso a Torino Torino, accuse al prof: così Socrate fa scoprire pure Cupido

L'addio Giovanni Vattimo, ecco chi era davvero il controverso teorico del pensiero debole

La scomparsa Gianni Vattimo è morto, aveva 87 anni: addio al filosofo del pensiero debole

tag

Torino, accuse al prof: così Socrate fa scoprire pure Cupido

Ginevra Leganza

Giovanni Vattimo, ecco chi era davvero il controverso teorico del pensiero debole

Corrado Ocone

Gianni Vattimo è morto, aveva 87 anni: addio al filosofo del pensiero debole

Gianni Vattimo, telefonata con Papa Francesco: "Un'Internazionale comunista, lui cambierà il mondo"

Cristina Agostini

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...

BioSyntex presenta AlgLift™: l'innovativo prodotto nel mercato dei biostimolanti

BioSyntex, azienda all’avanguardia nello sviluppo di tecnologie a base di microalghe e cianobatteri nel perimetro ...

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...