CATEGORIE

"Letta se li è mangiati". Grasso attacca i grillini: facevano quasi tenerezza

Il critico del Corriere boccia la diretta streaming del M5S, che era riuscito a intimorire Bersani, ma non Enrico
di Eliana Giusto domenica 28 aprile 2013

L'incontro fra Letta e il M5S in streaming

1' di lettura

Questa volta lo streaming dei grillini non è stato fruttuoso per il loro guru e per il Movimento 5 Stelle. Enrico Letta "se li è mangiati in un solo boccone", scrive Aldo Grasso sul Corriere della Sera. E in effetti il vicesegretario del Pd è uscito egregiamente da queste consultazioni in diretta web. Non come Pier Luigi Bersani, che invece, "sembrava intimorito e i portavoce del M5S se ne sono approfittati per umiliarlo". Letta "ha mostrato subito di essere di un'altra pasta, di conoscere bene l'arte della mediazione". E infatti sono stati molto sottotono i pentastellati, Roberta Lombardi in primis. Con Bersani faceva la spaccona, con Letta l'agnellino. "Erano in seria difficoltà", continua Grasso, "non sapevano cosa rispondere, s'impantanavano in formule astratte". Letta "li ha sovrastati, ha mostrato la pochezza dei quattro più quattro (gli altri che hanno parlato facevano quasi tenerezza per impreparazione e incapacità di esprimersi)".  Insomma, conclude Grasso, "questa volta lo streaming è servito per conoscere meglio il programma di Letta, senza le fantasie dei retroscenisti e senza complessi di inferiorità nei confronti della presunzione. La politica ha vinto sul velleitarismo". Come non essere d'accordo?

La Supermedia Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Tutti da ridere M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

La confessione Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

tag

Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Pietro Senaldi

M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

Fabio Rubini

Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Gilda Sportiello, il peccato originale del M5s a L'aria che tira

Claudio Brigliadori

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...