CATEGORIE

Il cattivissimo direttore del Giornale "stregato" dalla First Lady Gina

Il racconto su Gianna Fregonara, la moglie del premier incaricato, detta la "first sciura"
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 28 aprile 2013

Alessandro Sallusti e Gianna Fregonara

2' di lettura

  "Brava Gina, non ci deludi mai". Con queste parole Alessandro Sallusti chiude il suo racconto dedicata a Gianna Fregonara, la nuova first "sciura". Lady Letta, giornalista del Corriere, era negli anni Novanta una "sottoposta" di Sallusti che all'epoca era capo della cronaca di Milano del quotidiano di via Solferino. Gina, così l'aveva soprannominata il direttore del Giornale, ne esce come una giornalista di razza che grazie a lui è uscita dal pantano del precariato ma soprattutto ha incontrato l'amore della sua vita: Enrico. "Gina l'avevo trovata sepolta e dimenticata con contratto precario nella redazione hinterland. Dei colleghi che la conoscevano me l'avevano segnalata: dagli un occhio non te ne pentirai. Così feci e la affiancai a Elisabetta Soglio, strappata ad  Avvenire". "Le due", continua Sallusti sul Giornale, "sveglie e intelligenti si presero, cosa rara tra donne e fu la loro fortuna. Non c'era notizia o pettegolezzo che sfuggissero al duo, gli altri giornali impazzivano per i buchi quotidiani".  Il direttore continua parlando del caratterino della first lady. "Strano tipo la Gina. Una bellezza volutamente non esibita, una ambizione celata per potersi fare largo e senza attirare l'invidia e l'ostilità di una redazione sospettosa come era quella del Corriere. Insomma, una vera paracula piemontese. Ma brava, molto brava, tanto che nonostante le sue precauzioni attirò troppe attenzioni. Dai vertici della Lega, che non ne sopportavano l'indipendenza e mi perseguitavano per fargli cambiare incarico".  Il racconto di Sallusti prosegue con il suo tentativo di spostarla a Roma, per il bene del giornale. Ma il tentativo fallì. Così, per aggirare il veto, con una scusa o l'altra lui la spediva per qualche servizio nella Capitale. "Tornava sempre con la notizia giusta e si aprì anche lì la strada con le sue capacità. Anni dopo non tornò più, aveva trovato la notizia del fidanzato giusto. Tale Enrico Letta. E dopo non poca sofferenza, come nelle favole, vissero felici e contenti e con tre figli. Brava Gina, non ci deludi mai".   

"L'eresia liberale" Alessandro Sallusti, conservatore eretico: il diritto di amare il proprio punto di vista

Due pesi Paolo Mieli spiana Prodi e Letta: "Se lo avesse fatto La Russa..."

Ex premier Torino, Letta contestato in università all'inaugurazione dell'anno accademico

tag

Alessandro Sallusti, conservatore eretico: il diritto di amare il proprio punto di vista

Paolo Mieli spiana Prodi e Letta: "Se lo avesse fatto La Russa..."

Roberto Tortora

Torino, Letta contestato in università all'inaugurazione dell'anno accademico

Chi sono i nemici dell'interesse nazionale

Mario Sechi

"Nutella buongiorno": la nuova limited edition in collaborazione con Enit S.p.A. che celebra la bellezza delle albe d'Italia

Nutella celebra ancora una volta l’unicità del nostro Paese con “Nutella Buongiorno”, la nuova ...

BF Spa, il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024

Il Consiglio di Amministrazione di B.F. S.p.A. (“BF” o la “Società”) ha approvato in data...

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ, 110 APPUNTAMENTI PER OLTRE 100 MILA STUDENTI

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù. In concomitanz...

Iren S.p.A approva il Bilancio relativo all’esercizio 2024: la proposta di dividendo e la conferma di Luca Dal Fabbro presidente del Consiglio di Amministrazione

In data odierna l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Iren S.p.A. ha approvato il Bilancio d’esercizio al...