Libri: Pordenone, Marcello Fois fa viaggiare tra Italia e Africa con 'Gente del libro'

domenica 3 marzo 2013
Libri: Pordenone, Marcello Fois fa viaggiare tra Italia e Africa con 'Gente del libro'
2' di lettura

Roma, 2 mar. (Adnkronos) - E' un grande scrittore italiano che ha incrociato la sua penna con storie, atmosfere e percorsi legati all'Africa. Marcello Fois, recentissimo finalista al Campiello 2012 con 'Nel tempo di mezzo' ma autore parecchi anni fa di 'Gente del libro' romanzo corale intrecciato sullo sfondo dell'Algeria e' il protagonista dell'ultimo appuntamento di 'Narratori d'Europa', il ciclo di incontri promosso dall'Irse Pordenone su coordinamento di Stefania Savocco, dedicato quest'anno a 'Letteratura Europa - Africa. Andate e ritorni'. Appuntamento martedi' 5 marzo alle 15.30 nell'Auditorium del Centro culturale Casa Zanussi di Pordenone: lo scrittore sardo ci riportera' nell'Algeria del colonialismo francese con quattro storie che incarnano un rapporto esemplare con l'altrove. Nel suo 'Gente del libro. Quattro francesi in Algeria' (Marcos Y Marcos 1997), Charles Eugene de Foucauld, Germain Nouveau, Albert Camus e Jean Martin incrociano le loro storie e i loro destini, tutti pero' affetti dalla stessa sindrome, sebbene vissuta in modo diverso, quella di voler esportare il proprio modello occidentale e omologare a se' una diversa realta'. Un viaggio, insomma, fra i due continenti, alla ricerca di un confronto che superi lo scontro e divenga occasione di rispetto delle peculiari identita' dell'uno e dell'altro. "L'Europa ogni volta tenta di leggere l'Africa secondo il suo modo di essere e di pensare, ma ora si ritrae spaventata di fronte a cio' che e' diverso, ora si sforza di omologarlo a se', anche con la forza -sottolinea Laura Zuzzi, presidente dell'Irse, Istituto Regionale di Studi Europei di Pordenone-. Forse, mentre si analizzano le differenze, si possono scoprire inattese somiglianze".