CATEGORIE

"La cucina del risparmio": spesa minima e ricette deliziose

La crisi vi costringe a tagliare anche ai fornelli? Non con "Libero": ecco la collana con tutte le dritte per manicaretti low-cost. In edicola da martedì 2 luglio
di Andrea Tempestini domenica 16 giugno 2013
"La cucina del risparmio": spesa minima e ricette deliziose

1' di lettura

La crisi vi costringe a "tagliare" anche ai fornelli? La cinghia è tanto stretta da dover rinunciare alle vostre leccornie preferite? No, non con Libero. Da martedì 2 luglio, in edicola con il nostro quotidiano, troverete La cucina del risparmio, una collana di volumi zeppi di ricette gustose, genuine ma soprattutto a basso costo. Il segreto? Il sapiente utilizzo degli ingredienti. E anche degli avanzi. Un mix innovativo con cui preparare manicaretti, piatti della tradizione e ricette originali con cui stupire gli ospiti o appagare le proprie voglie culinarie. Ma La Cucina del risparmio non è soltanto ricette. Nei volumi troverete piccoli e decisivi consigli per la spesa, per la conservazione dei cibi e per il loro consumo consapevole. La raccolta si compone di sei volumi monotematici che vi permetterano di cucinare piatti prelibati, genuini e deliziosi. L'obiettivo? Trasformare la parsimonia nell'arte del mangiare bene. I volumi sono composti di 64 pagine, e costano solo 1,80 euro più il prezzo del quotidiano. La prima uscita "Ricette a basso costo con pane, pasta e riso", sarà in edicola martedì 2 luglio. Quindi, il 9 luglio, il volume sul pesce, il 16 luglio quello dedicato interamente ai dolci e il 23 luglio quello sulle ricette di carne. La penultima uscita, in edicola martedì 30 luglio, sarà dedicata ai manicaretti con frutta e verdura; la raccolta si chiuderà martedì 6 agosto, con l'ultimo volume, con tutti i consigli per le ricette a basso costo con latte, uova e formaggi. Correte in edicola!

Le president Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

Fedele ai suoi 25 anni Libero sul web cambia vestito e resta corsaro

IA Intelligenze Artificiali, il tema più caldo del momento: rivedi il dibattito organizzato da Libero

tag

Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

Mario Sechi

Libero sul web cambia vestito e resta corsaro

Mario Sechi

Intelligenze Artificiali, il tema più caldo del momento: rivedi il dibattito organizzato da Libero

Alimentazione, i 100 piatti più "schifosi" al mondo: 2 sono italiani, lo sfregio della guida turistica

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15mila quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

A poco più di un mese dal lancio di TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito della Fondazione Aidr (www.a...

UNASCA: Introdotta l’Anagrafe delle Patenti Nautiche. Ora si punti su completa digitalizzazione

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto co...

ADM: Alesse rinnova normativa su uso divise

Il Direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, Roberto Alesse, tramite determinazione direttoriale, ha rif...

Puglia, il Perrino di Brindisi ancora senza Radiologia Interventistica: paziente trasferita con l'ambulanza privata

Sanità, un caso eclatante emerge dalla Puglia. A denunciarlo sono Luciano Quarta, segretario generale della Funzi...