Torino: per San Giovanni patrono citta' dieci giorni di eventi

domenica 16 giugno 2013
Torino: per San Giovanni patrono citta' dieci giorni di eventi
2' di lettura

Torino, 12 giu. - (Adnkronos) - Si preparano dieci giorni di eventi in vista della festa di San Giovanni, patrono della citta' di Torino. Il via ai festeggiamenti verra' dato sabato 15 giugno con l'invito rivolto ai torinesi e ai turisti di passaggio in citta' a scoprire Torino vista dal Po con le canoe messe a disposizione dagli Amici del Fiume, mentre domenica 16 giugno per le vie del centro sfileranno le bande musicali e i gruppi delle Majorettes. Da lunedi' 17 a venerdi' 21 giugno ci sara', a cura dell'Associassion Piemonte'isa, la tradizionale consegna dei pani della carita' in ricordo di quelli benedetti e distribuiti alla popolazione nel 1706 in memoria della fine della peste. La settimana che precede il clou della manifestazione, quando dopo la sfilata di oltre 2.000 figuranti in costume d'epoca che confluiranno in piazza Castello e la composizione della scritta umana TO2015 in via Roma, verra' acceso il Faro' (23 giugno ore 22.30), e' densa di eventi piccoli e grandi che faranno da cornice alla ricorrenza che, come ogni anno, si concludera' il 24 giugno con il tradizionale spettacolo pirotecnico. "Per i festeggiamenti della ricorrenza piu' amata dai torinesi la Citta' ha potuto contare anche quest'anno sulla partecipazione diffusa di moltissime realta' associative del territorio - sottolinea l'assessore allo Sport, Stefano Gallo - che hanno contribuito in maniera volontaria e gratuita alla definizione di un programma molto ricco e vario. Sono piu' di 70 gli appuntamenti che verranno offerti. Mi auguro dunque che, come per le scorse edizioni, questa possa essere ancora una volta la festa di Torino per i torinesi". Tra gli appuntamenti sportivi della settimana ci sara', tra gli altri, il campionato italiano di corsa per auto a pedali (sabato 22 giugno - Piazzale Grande Torino), la "Tappa europea Freebord e Roller Derby", a cura ASD Bloody Wheels Roller Derby Torino), e il "Superga Park Tour" oltre a diverse occasioni dedicate all'agricoltura consapevole e ai mercatini della moda vintage.