CATEGORIE

Roma: 'Magliana Senza Nomadi', Marino ha abbandonato il quartiere

domenica 22 settembre 2013

1' di lettura

Roma, 20 set. (Adnkronos) - "Oggi abbiamo protestato in Campidoglio per denunciare lo stato di degrado e insicurezza in cui versa il quartiere Magliana, abbandonato e lasciato solo dalla Giunta Marino. La presenza di accampamenti abusivi di Rom sta deturpando il nostro territorio, lasciando rifiuti di ogni genere e creando il serio rischio di disastro ambientale". Lo dichiarano Paolo Rendina e Mauro Francati, del Comitato 'Magliana Senza Nomadi'. "Tra l'altro, all'arrivare del crepuscolo, si cominciano ad alzare fumi da queste baraccopoli dovute alle plastiche bruciate - proseguono Rendina e Francati - In piu' i nomadi, come testimoniato da alcune denunce, hanno commesso diversi reati, come scippi e rapine, alimentando paure tra i residenti e creando un vero allarme sociale". "I cittadini sono esausti - concludono i due membri del Comitato - per questo una decina di persone e' salita sul tetto del Campidoglio per manifestare lo stato di totale disperazione dei residenti della Magliana. Marino si vergogni per aver abbandonato le periferie. Non siamo cittadini di serie b e pretendiamo rispetto. Proprio per questo chiediamo risposte rapide per una situazione grave che mette a disagio un intero quartiere".

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...