CATEGORIE

Vogliono Silvio in mutande:il decreto "ammazza-Mediaset"per ridurre gli spot in tv

Al ministero di Zanonato sarebbe in cantiere una legge per limitare la pubblicità. Il Cav: "Una ritorsione se faccio saltare tutto"
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 22 settembre 2013

1' di lettura

La strategia per far fuori Silvio Berlusconi si muove anche fuori dalla Giunta elezioni del Senato. Un altro colpo basso potrebbe essere sferrato sugli affari di famiglia. Pare infatti che al ministero delle Comunicazione si stia lavorando a un decreto che, in definitiva, servirebbe a colpire le sue aziende. Una su tutte, Mediaset: "Hanno fissato un tetto a ribasso per le pubblicità sulle emittenti tv per mettermi in ginocchio", avrebbe detto Berlusconi secondo quantro riporta un retroscena raccontato da Repubblica. "Se faccio saltare tutto è già pronto il blitz", si sarebbe lamentato il Cav, ben consapevole che nel dicastero del democratico Zanonato c'è come viceministro Antonio Catricalà e la fedelissima sottosegretaria Simona Vicari. Nel momento in cui saltasse il governo Letta, o il Pdl decidesse di ritirare i ministri, non ci sarebbe più nessuno a impedire quello che ai suoi occhi sembra un decreto da "ricatto". E il "ricatto" si concretizzerebbe in un decreto in cantiere al ministero, competente alle Comunicazioni, che prevede, appunto, un tetto al ribasso per le pubblicità sulle emittenti tv. Un limite che andrebbe a colpire più di tutti il Biscione, che a differenza della Rai non gode dei soldi del finanziamento pubblico. 

Guida tv Televisione, piano anti noia 2025: ecco cosa ci aspetta

Tele-stranezze Natale, il trionfo delle fiamme finte: in tv è accaduto qualcosa di inspiegabile

l'allarme Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

tag

Televisione, piano anti noia 2025: ecco cosa ci aspetta

Daniele Priori

Natale, il trionfo delle fiamme finte: in tv è accaduto qualcosa di inspiegabile

Marco Rocchi

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Tv, cambia tutto: 4k e 8k, quando scatta la rivoluzione e cosa ci aspetta

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...