CATEGORIE

Alimenti: torna a Senigallia 'Pane Nostrum', la festa dell'arte bianca

domenica 22 settembre 2013

1' di lettura

Senigallia, 16 set. - (Adnkronos) - Antica, semplice, a km zero: e' la tradiziona della panificazione secondo 'Pane Nostrum', la festa internazionale del pane che torna a Senigallia dal 19 al 22 settembre per la sua XIII edizione. Forni a cielo aperto in piazza, corsi gratuiti di panificazione e cupcakes, anche 'gluten free'; degustazioni con presidi Slow Food e birrifici artigianali; prodotti di aziende agricole virtuose; laboratori su pasta madre, lievitazione naturale, farine e semi. E poi lo 'street food' d'eccellenza e la storia dei "fornai neolitici di Portonovo" delle piu' antiche comunita' di agricoltori che popolavano i territori marchigiani circa 7000 anni fa con l'eccezionale ritrovamento, nelle campagne di Portonovo, di forni in terracotta destinati alla cottura del pane e di altri alimenti. Tra piazza del Duca, piazza Manni e la Rocca Roveresca saranno presenti le buone pratiche di sostenibilita' con particolare attenzione alle sementi in linea con le recenti riflessioni di Vandana Shiva sull'importan za dei semi per mantenere e tutelare la "biodiversita', il diritto al nutrimento e al cibo sano". Tanti incontri in programma nella nuova area della manifestazione "Idee in fermento" coordinata da Confcommercio e Cia della provincia di Ancona. Fra gli approfondimenti in programma, la conferenza "I fornai neolitici di Portonovo" per presentare gli ultimi risultati delle ricerche archeologiche che l'Universita' di Roma La Sapienza sta conducendo a Portonovo di Ancona, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche.(segue)

tag

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...