Milano, 19 gen. (Adnkronos) - Conti in ordine per il Tribunale di Milano e taglio degli arretrati. Negli ultimi quattro anni le pendenze si sono ridotte del 7,3% nel settore penale e del 14,3% nel settore civile. Nell'ultimo anno giudiziario i tempi medi dei procedimenti civili contenziosi definiti con sentenza si sono attestati a 935 giorni, cioe' si arriva a sentenza dopo due anni e mezzo dall'iscrizione. Per quanto riguarda il settore penale invece la media per la definizione dei procedimenti e' di 148 giorni con rito monocratico e 283 per il rito collegiale, mentre la durata media e' pari a circa 7 mesi. L'organico del Tribunale e' costituito da 259 magistrati effettivi e 71 giudici onorari, all'avvio del nuovo anno giudiziario i posti vacanti sono "ulteriormente aumentati portando il tasso di scopertura al 12,5%". Se si considerano le voci di spesa per il funzionamento del Tribunale di Milano queste ammontano, per il 2011, indicativamente a 74 milioni di euro, meno di 30 euro per abitante. La struttura ha pero' prodotto tra il 2011 e il 2012 circa 17 milioni di euro di entrate per l'erario, a cui vanno aggiunti i beni sequestrati. In definitiva, "il valore complessivamente mobilitato e' quantificabile (per difetto) in circa 163,8 milioni di euro, pari a piu' del doppio delle spese sostenute".