(Adnkronos) - Gli agenti hanno effettuato inoltre alcune perquisizioni ed hanno sequestrato indumenti e caschi da moto presumibilmente utilizzati nelle rapine, utenze telefoniche intestate a stranieri ed utilizzate dagli arrestati esclusivamente in fase di organizzazione delle rapine, oltre che strumenti come, visore notturno, radio trasmittenti, pistole scacciacani. Per l'indagine e' stata importante la collaborazione della Societa' Poste Italiane S.p.A., nell'ambito del Progetto sicurezza, che vede impegnata quotidianamente la Polizia Postale e la Societa' Poste Italiane nell'analisi dei rischi connessi ai servizi offerti dalle poste e conseguente individuazione degli uffici ritenuti maggiormente soggetti ad eventi criminosi. Ulteriori dettagli saranno resi noti nel corso della conferenza stampa che si terra' alle 11 presso la sala riunioni "security room" di Poste Italiane, sita a Roma in Viale Europa 147.