Roma, 15 giu. - (Adnkronos) - Giunge al Teatro Due di Roma dopo aver debuttato lo scorso luglio al Collinarea Festival di Lari (PI) ed esser stato invitato all'estero al Gala Traficantului de Cultura Internaţional in Romania, 'Requiem for Pinocchio' di Simone Perinelli. L'autore, regista ed attore romano ha immaginato lo spettacolo come un possibile percorso successivo alla celebre favola collodiana, attingendo a questa come base e presupposto per la vita di un Pinocchio che da burattino e' ora un essere umano che deve destreggiarsi nel nostro mondo. 'Requiem for Pinocchio', che a breve diventera' anche un libro, non e' pero' solo un pretesto per andare piu' a fondo su alcune tematiche cruciali della nostra attualita' come il lavoro, l'emancipazione, il pregiudizio e la possibile liberta' rispetto agli schemi sociali prestabiliti, ma un'analisi attenta e reattiva rispetto ad un evento significativo della vita di questo personaggio. Diventare essere umano. La messa in scena, dissonante rispetto alla classica rappresentazione dell'opera di Collodi, teatralizza il racconto rendendolo vivo, organizzandolo in una sequenza di quadri che si succedono a ritmo incalzante e decide di non avvalersi di effetti speciali o grandi impianti scenografici optando per l'essenziale. Un tavolo, un microfono e un'asta, caratterizzando i personaggi di Collodi attraverso un lavoro attoriale che punta soprattutto sulla voce, su una dirompente fisicita'.