CATEGORIE

Conclave, Padre Lombardi: tra martedì e mercoledì la prima fumata. Scola, Oullet e Turkson tra i favoriti

di Sebastiano Solano domenica 10 marzo 2013

2' di lettura

  E' ormai questione di giorni per l'elezione del nuovo Papa. Ieri, venerdì 8 marzo, la data d'inizio ufficiale del Conclave, al via martedì 12 marzo. Stamattina, i vigili del fuoco hanno posizionato sul tetto della Cappella Sistina il camino da cui uscirà la tanto agognata fumata bianca, che indicherà, come noto, l'avvenuta elezione del successore di Benedetto XVI al Soglio di Pietro. Iniziano a circolare le prime indiscrezioni riguardo la tempistica del Conclave: come afferma Padre Lombardi, l'agognata fumata dovrebbe avvenire intorno alle 19 di martedì sera (i cardinali si riuniranno inn Conclave solo martedì pomeriggio, subito dopo la messa Pro eligendo Papa) e alle 12 del giorno successivo.  Bookmakers ed vaticanisti scatenati - Da qualche ora, i vaticanisti si lanciano in previsioni sull'orario delle fumate, oltre, e innanzitutto, che sul toto-Papa, che impazza dal minuto successivo all'annuncio delle dimissioni di Joseph Ratzinger. Angelo Scola e Pedro Scherer sono i cardinali più accreditati da un po' tutti gli esperti, ma non manca chi azzarda l'eventualità di una sorpresa dell'ultim'ora: tra questi, il canadese Marc Oullet e il ghanese Peter Turkson. Quest'ultimo è addirittura dato tra i favoriti dai bookmakers, convinti che il prossimo Papa debba/sarà nero. Dalla fumata, o meglio, dal momento della fumata, si capiranno tante cose: secondo una credenza che circola da tempo nella Chiesa, se la fumata bianca sarà immediata, ovvero se il Papa sarà eletto con una maggioranza bulgara, il suo sarà un pontificato di transizione. Vorrà dire, cioè, che ancora una volta la Chiesa avrà deciso di non decidere che cosa ne sarà del suo futuro.  

Stallo Papa Francesco, troppi cardinali in Conclave? Ecco cosa si rischia

Vaticano "Pietro il romano": la profezia su chi sarà Papa

L'altro argentino Conclave, occhi puntati su Fernandez: al vertice del Sant'Uffizio

tag

Papa Francesco, troppi cardinali in Conclave? Ecco cosa si rischia

"Pietro il romano": la profezia su chi sarà Papa

Roberto Tortora

Conclave, occhi puntati su Fernandez: al vertice del Sant'Uffizio

Brunella Bolloli

Conclave, i due nomi del testa a testa. Ma le quote sono un trappolone

Gabriele Galluccio

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini