CATEGORIE

L'Unione europea vuole chiudere i siti porno: 600mila mail di protesta

La mozione incriminata recita: "Si propone il divieto alla pornografia su tutti i media". Per molti internauti è un attacco alla libertà di stampa
di Sebastiano Solano domenica 10 marzo 2013

1' di lettura

Toccateci tutto, ma non il porno. E' questo il senso della protesta degli internauti che, da un giono all'altro, rischiano seriamente di rimanere senza uno dei loro hobby preferiti. L'oggetto della protesta è la mozione presentata al Parlamento europeo per eliminare gli stereotipi di genere in UE. A prima vista un'iniziativa lodevole, ma che tra le pieghe del documento nasconderebbe la frase incriminata: "Si propone un divieto alla pornografia su tutti i media", un'unica frase, concisa, ma sufficiente a suscitare la rivolta degli smanettoni di tutt'Europa.  Seicentomila e-mail in 3 giorni - In realtà, si tratta di una risoluzione e non di una norma, quindi non vincolante. Ciò non è però bastato a rassicurare chi ha a cuore la libertà di stampa o, se preferite, la libera fruizione del porno su internet: sono state 600mila in soli tre giorni le e-mail mandate al Parlamento europeo, per protestare contro l'eventualità di una norma siffatta. Così tante, le e-mail, che gli addetti alla comunicazione del Parlamento hanno dovuto filtrare la posta in entrata. In attesa del voto, previsto per martedì 12 marzo, i funzionari hanno inoltre paventato il rischio di un attacco hacker.  

Vergogna in Europa Il Pd non condanna l’odio contro ebrei e cristiani

Venti di guerra Ue, approvato il piano di riarmo: 419 voti favorevoli. Pd dilaniato: la spaccatura è profonda

La manifestazione Serbia, nuova grande protesta studentesca nella città di Kragujevac

tag

Il Pd non condanna l’odio contro ebrei e cristiani

Massimo Sanvito

Ue, approvato il piano di riarmo: 419 voti favorevoli. Pd dilaniato: la spaccatura è profonda

Serbia, nuova grande protesta studentesca nella città di Kragujevac

Iran, il gesto estremo della dissidente: completamente nuda, si sdraia sull'auto della polizia

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli