CATEGORIE

Fornero a Radio 24: "Contro di me attacchi sessisti da Libero, il Giornale e il Fatto"

La quasi ex ministro del Welfare: "Certa stampa ha avuto malanimo, il fatto di essere donna ha inciso"
di Giulio Bucchi domenica 10 marzo 2013

2' di lettura

"Attacchi sessisti". Così la quasi ex ministro del Welfare Elsa Fornero, intervistata da Nove in punto a Radio 24, ha definito le critiche ricevute da tre giornali in particolare: Libero, il Giornale e il Fatto Quotidiano. "Essere donna ha inciso su come sono stata trattata", ha sottolineato Elsa, senza fare troppa autocritica sui disastri combinati con le sue riforme, dramma-esodati in testa.  Fornero a Radio24: guarda il video su LiberoTv "Malanimo dalla stampa" - Si parla di 8 marzo, festa delle donne e "quote rosa" in politica, e quando il conduttore Simone Spetia le chiede se il fatto di essere donna abbia inciso su come è stata trattata, la Fornero risponde secca: "Su questo dico un sì deciso, perché in quelli che praticano il malanimo c'è anche vigliaccheria, che è l'atteggiamento di chi se la prende di più con quelli anche solo considerati più deboli". Su quali basi si definisca "più debole", non si sa. Anzi, per molti mesi la Fornero è stata definita il ministro più potente (nonchè in vista) del governo Monti... Volano parole grosse, addirittura mobbing. Elsa, amareggiata, cita gli attacchi che le donne subiscono "quando si dice che una donna è in una certa posizione perché ha fatto favori ad un uomo". "Sessismo" e "malanimo", dunque: da Libero, il Giornale "e perché il Fatto Quotidiano no?". Sempre in tv - Insomma, critiche per prevenzione e pregiudizio, non basate su fatti concreti, autogol, dichiarazioni improvvide, pasticci. "I miei colleghi all'Estero - ribatte la Fornero - mi dicono sempre: è questione di tempo, poi capiranno e ti apprezzeranno. Non è che sia una grande consolazione. io capisco l'impazienza delle persone, capisco che quando le persone soffrono vogliono avere soluzioni immediate, non soluzioni che dicono adesso soffri ma domani starai bene. Questo lo capisco. Ma c'è anche qualcuno che alimenta veramente il malanimo e le divisioni e questo credo che sia profondamente contrario a quello di cui questo Paese ha bisogno, un comportamento che dovrebbe favorire la crescita economica, ma anche la crescita civile e morale". Questione di sesso, però. Solo di quello. Nel frattempo, proprio in qualità di ministro (donna), l'8 marzo Elsa imperversa in tv e radio, tra ospitate e interviste. Giustissimo. E sarebbe altrettanto giusto se da ex ministro, il prossimo 1 maggio, volesse sacrificare il suo "ponte" per spiegare agli italiani il frutto presente e futuro della riforma del lavoro da lei messa a punto.  

Su La7 Di Martedì, il veleno della Fornero: "Salvini? Non sa cos'è il buonsenso"

pioggia di critiche Elsa Fornero insulta Salvini e Meloni, ma su La7 per lei finisce malissimo

Impazzimenti Elsa Fornero oltre il delirio: "L'Italia non ha nulla da insegnare all'Arabia Saudita"

tag

Di Martedì, il veleno della Fornero: "Salvini? Non sa cos'è il buonsenso"

Elsa Fornero insulta Salvini e Meloni, ma su La7 per lei finisce malissimo

Elsa Fornero oltre il delirio: "L'Italia non ha nulla da insegnare all'Arabia Saudita"

Pietro Senaldi

La Fornero insulta Salvini: "La disperazione di un perdente", oltre ogni limite a DiMartedì

Roberto Tortora

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...