CATEGORIE

Norcia, D'Alema nominato ambasciatore del tartufo

Niente ministero, ma per Max c'è una pronta una poltrona: porterà in giro per il mondo il verbo di Norcia
di Sebastiano Solano domenica 10 marzo 2013

1' di lettura

  Semmai dovesse sfumare l'ambita poltrona da Ministro degli esteri (più che una possibilità, considerato l'esito delle elezioni, una certezza), per Massimo D'Alema è già pronto un altro incarico di prestigio: quello di ambsciatore in Italia e nel mondo del tartufo. Il convegno promosso a Norcia dall'Associazione nazionale città del tartufo ha chiesto infatti a "Baffino" di promuovere questo prelibato prodotto tipico dell'Umbria. Il primo punto all'ordine del giorno per il nuovo ambasciatore, fanno sapere dall'associazione, è quello relativo alla candidatura del pregiato fungo per il riconoscimento dell'Unesco. D'Alema: "Sono onorato" - D'Alema si è dichiarato "onorato" per il riconoscimento, promettendo che è un'impegno che porterà avanti "senza dubbio". A margine dell'incontro, svoltosi nell'ambito della 50 esima edizione di "Nero Norcia", l'ex-Presidente del Consiglio ha aggiunto: "Credo che il tartufo sia un prodotto straordinario della natura, diventato simbolo di cultura, tradizione, ricerca e di una particolare gastronomia italiane, rappresenti la qualità e l’eccellenza del nostro Paese. Intorno a esso si è vista fiorire un’economia che, per molti anni, è stata quasi ‘clandestina’ con i suoi regni, i suoi canali e le sue pratiche estremamente affascinanti. Dobbiamo cercare di proteggere questo sistema, con il suo patrimonio naturale e umano, di preservarlo e anche di farne leva di ricchezza e di sviluppo".   

Il maestrino Massimo Giannini? Ma da che pulpito "il rosso" ci dà lezioni sul Papa "politicizzato"

Simpatia Danno il libro di Italo Bocchino a D'Alema e lui sbrocca

Complimenti Umbria, stangata da 500 euro a testa: ecco la tassa rossa

tag

Massimo Giannini? Ma da che pulpito "il rosso" ci dà lezioni sul Papa "politicizzato"

Pietro Senaldi

Danno il libro di Italo Bocchino a D'Alema e lui sbrocca

Umbria, stangata da 500 euro a testa: ecco la tassa rossa

Michele Zaccardi

Pasquale Laurito, addio alla "Velina rossa" che svelava i segreti del Parlamento

Francesco Damato

"Nutella buongiorno": la nuova limited edition in collaborazione con Enit S.p.A. che celebra la bellezza delle albe d'Italia

Nutella celebra ancora una volta l’unicità del nostro Paese con “Nutella Buongiorno”, la nuova ...

BF Spa, il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024

Il Consiglio di Amministrazione di B.F. S.p.A. (“BF” o la “Società”) ha approvato in data...

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ, 110 APPUNTAMENTI PER OLTRE 100 MILA STUDENTI

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù. In concomitanz...

Iren S.p.A approva il Bilancio relativo all’esercizio 2024: la proposta di dividendo e la conferma di Luca Dal Fabbro presidente del Consiglio di Amministrazione

In data odierna l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Iren S.p.A. ha approvato il Bilancio d’esercizio al...