CATEGORIE

Sanremo 2020, il tema del bullismo: un corto con Michele Placido e un libro distribuito nelle scuole

di Giuliana Covella domenica 9 febbraio 2020

3' di lettura

Maratona a Sanremo giovedì 6 febbraio con due eventi per combattere il cyberbullismo insieme alla musica del Festival. I due appuntamenti si inseriscono nel progetto Rai “Tra Palco e città”, realizzato da Rai Pubblicità, con la collaborazione del Consorzio Gruppo Eventi, ideato e realizzato per portare il Festival fuori dal Teatro Ariston con eventi ed esperienze sul territorio. UNIEURO sarà presente a entrambi gli appuntamenti per presentare in anteprima il libro #cuoriconnessi che sarà distribuito gratuitamente in tutti i suoi punti vendita nel territorio italiano da venerdì 7 febbraio, in occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. La maratona inizia alle 9 al Casinò di Sanremo con il convegno del Co.re.Com Liguria che si fa portavoce di un uso responsabile della rete e vuole dedicare alla lotta contro il cyberbullismo il “I Convegno Giovani Web e Musica”. Moderato dal giornalista e conduttore RAI Carlo Massarini, vi parteciperanno cantanti che si sono distinti per la sensibilità sulla problematica e le delegazioni scolastiche delle scuole medie superiori ed inferiori che interagiranno con i relatori e gli artisti per individuare insieme un decalogo di comportamento per contrastare il bullismo. Alle 11 ci si trasferirà all’Ivan Graziani Theatre, presso Casa Sanremo, per la conferenza stampa di presentazione del libro “#cuoriconnessi, storie di vita on-line e di cyberbullismo”, organizzata dalla Polizia di Stato e UNIEURO. Ospite dell’evento Marco Sentieri, il cantante campano che porta al Festival un brano sul riscatto dal bullismo. Durante la conferenza in omaggio una copia del libro, disponibile dal 7 febbraio in tutti i punti vendita UNIEURO in occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e cyberbullismo e distribuito nelle scuole secondarie di primo grado di tutta Italia (circa 7.500 istituti), e disponibile online sul sito cuoriconnessi.it e nelle app Kobo, Tolino e Kindle. Un’altra iniziativa UNIEURO di quest’anno è la presenza sul territorio di un Community Point, in piazza Borea d’Olmo, dove verrano realizzati dei contenuti social veicolati da TML, la prima community Instagram in Italia, non solo per intrattenere ma per sensibilizzare il pubblico in rete. E sul tema del cyberbullismo Michele Placido sarà protagonista di un corto in realtà virtuale: “La stanza” di Giuseppe Alessio Nuzzo, realizzato in collaborazione con la Polizia di Stato e ispirato al primo caso mondiale di denuncia. Il 7 febbraio sarà possibile vedere le prime immagini sul truck della Polizia Postale e delle Comunicazioni “Una vita da social” in piazza Colombo a Sanremo durante il Festival. Il 10 ottobre 2012 la 15enne canadese Amanda Todd si tolse la vita, ma prima di suicidarsi pubblicò un video su YouTube in cui con una serie di flash cards descrisse la sua esperienza di vittima di bullismo e cyberbullismo. È ispirato a questa vicenda “La stanza”, con protagonista Michele Placido, che torna a vestire i panni di un poliziotto e con Nicoletta Romanoff, Michele Rosiello, Pamela Camassa e Gina Amarante. Realizzato anche in una versione lineare, il film breve è una produzione Paradise Pictures, in associazione con An.Tra.Cine e Eduardo Bellotta, con il contributo di MIBACT e SIAE nell’ambito del programma “Per chi crea”, con la collaborazione della Polizia di Stato e della Film Commission Regione Campania, con il patrocinio dell’Agenzia Nazionale per i Giovani e del Comune di Acerra, e distribuito su Rai Cinema Channel e su Rai Cinema Channel VR.   di Giuliana Covella  

Cinema "Eterno visionario": Pirandello raccontato da Michele Placido

Violenza Stefanos Tsitsipas "da bimbo ha preso un sacco di botte": la madre rivela il dramma

Stupidità Vieste, schiaffeggiato e umiliato in piazza, il video che sconvolge la città: "Inchinati"

tag

"Eterno visionario": Pirandello raccontato da Michele Placido

Annamaria Piacentini

Stefanos Tsitsipas "da bimbo ha preso un sacco di botte": la madre rivela il dramma

Lorenzo pastuglia

Vieste, schiaffeggiato e umiliato in piazza, il video che sconvolge la città: "Inchinati"

Morgan e Bugo, "una giornata importante": la svolta dopo il tribunale

Luca Puccini

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...