CATEGORIE

Teresa Bellanova, il Coronavirus stravolge l'agenda: "Annullati tutti gli impegni". Qual è la grande paura

di Giulio Bucchi venerdì 31 gennaio 2020

2' di lettura

Annullati tutti gli impegni per il Coronavirus. La ministra dell'Agricoltura Teresa Bellanova stravolge l'agenda per seguire da vicino l'evolversi della situazione. "L'emergenza è sotto controllo", assicura la capo-delegazione di Italia Viva nel governo: "Comprendo l'allarme che si sta diffondendo nelle imprese italiane, anche quelle del nostro agroalimentare, dinanzi all'emergenza Coronavirus e al blocco dei voli da e verso la Cina. Continuiamo a ritenere la Cina un mercato importante per il nostro Paese e per il made in Italy. Ho deciso di annullare tutti gli impegni assunti nella giornata per seguire in prima persona dal ministero l'evolversi della vicenda". Al di là della questione clinica, dunque, con il rischio contagio, a preoccupare le istituzioni sono anche le possibili, pesantissime ripercussioni nei rapporti commerciali con un partner cruciale come Pechino.   Leggi anche: "Fermare gli aerei non serve a nulla". Coronavirus, la virologa Capua gela il governo "Ora la priorità - prosegue la Bellanova - è salvaguardare la salute delle persone e affrontare con serietà la situazione. Invito tutti a non strumentalizzare i timori dei cittadini. Soprattutto a non alimentare, per bassi istinti elettorali, la paura. Oggi ancor di più c'è bisogno di un'Europa unita che sappia costruire con le autorità cinesi le interlocuzioni e la collaborazione necessaria per uscire quanto prima da questa situazione. Stiamo monitorando con attenzione anche la situazione nel nostro settore per le eventuali ripercussioni e siamo in contatto con tutte le associazioni di rappresentanza. In questo momento - conclude - mi sento di dire alle imprese italiane giustamente preoccupate: non siete sole. Affronteremo questo momento insieme".

A PiazzaPulita PiazzaPulita, Forchielli contro Geraci: "Ti salterei addosso"

Dazi Dazi, la Cina si prepara a uno "scenario estremo"

Il commento Papa Francesco, la scelta del successore? Occhio al "fattore Cina"

tag

PiazzaPulita, Forchielli contro Geraci: "Ti salterei addosso"

Dazi, la Cina si prepara a uno "scenario estremo"

Papa Francesco, la scelta del successore? Occhio al "fattore Cina"

Daniele Capezzone

Dazi Usa, Trump: "Li ridurrò alla Cina ma non a zero"

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...