CATEGORIE

Muore a 79 anni Alberto Bevilacqua, la penna de "La Califfa"

Lo scrittore lottava da anni con una malattia al sistema cardiocircolatorio. Era ricoverato in terapia intensiva dall'ottobre 2012.
di Eleonora Tesconi domenica 15 settembre 2013

1' di lettura

Lo scrittore e autore Alberto Bevilacqua è morto questa mattina alle 10.10 nella clinica romana di Villa Mafalda per arresto cardiaco. Bevilacqua lottava da anni con la malattia al sistema circolatorio, e dall'11 ottobre 2012 era ricoverato in terapia intesiva. La camera ardente sarà allestita nella stessa clinica, ma decideranno i familiari se renderla aperta al pubblico o meno. Così come sono ancora da decidere data e luogo dei funerali. Alberto Bevilacqua aveva 79 anni, due premi Bancarella, un premio Strega e un premio Campiello alle spalle. Tra le sue opere più famose la prima di raccolta di racconti, "La polvere sull'erba", che fu apprezzata da Leonardo Sciascia, il romanzo "La Califfa", "Questa specie d'amore" e "L'occhio del gatto". Come autore sceneggiò "Le rose di danzica", "Tango blu" e " Gialloparma".

Al Gemelli Papa Francesco, indiscrezioni dopo il ricovero: "La terapia cortisonica non basta più"

Ultimo saluto Piacenza, i funerali di Aurora: l'arrivo del feretro della 13enne

Sfida totale Polonia, foto ad alta quota: il messaggio russo ai caccia italiani

tag

Papa Francesco, indiscrezioni dopo il ricovero: "La terapia cortisonica non basta più"

Piacenza, i funerali di Aurora: l'arrivo del feretro della 13enne

Polonia, foto ad alta quota: il messaggio russo ai caccia italiani

Nasrallah, "dove verrà sepolto": la decisione presa in gran segreto spaventa il Libano

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini