CATEGORIE

Tonelli (Sap) e la polizia in piazza a Montecitorio contro il governo: "Tagli folli, ora basta"

di Giulio Bucchi domenica 16 ottobre 2016
2' di lettura

Un migliaio di torce mercoledì sera ha illuminato Montecitorio. Tanti i cittadini scesi in piazza al fianco del popolo delle divise nella fiaccolata "Una luce per la sicurezza" promossa dal Sap, il sindacato autonomo di polizia guidato da Gianni Tonelli, il Coisp e il Sapaf. Una fiaccolata per "illuminare" il governo sulle condizioni in cui versano le Forze dell'Ordine e per dire no a una politica che rottama i professionisti del settore. "Questo appello – ha dichiarato il segretario generale del Sap Tonelli dal palco nel corso della manifestazione - è rivolto a tutti i cittadini: siamo qui in piazza Montecitorio, proprio di fronte alla sede del governo, per dire no a una politica che mette all'ultimo posto nella scala delle priorità la sicurezza del Paese. In Italia le Forze dell'Ordine sono sotto organico di 45mila unità, di cui 17mila solo nella Polizia. Ecco perché riteniamo che la sicurezza interna di uno Stato non si garantisce solo con slogan, spot o propaganda politica, ma riconoscendo agli operatori del settore le risorse necessarie e la giusta dignità professionale". "Dieci anni di tagli lineari hanno debilitato pesantemente tutto l'apparato e questa fiaccolata serve ad invocare maggiori disponibilità economiche per mezzi, strutture, formazione professionale, rinnovo del contratto di lavoro, riordino delle carriere, sblocco del turnover al 100%". Alla manifestazione hanno aderito numerosi esponenti politici tra cui, il vicepresidente del Senato, Mauirizio Gasparri, Elio Vito e Mariastella Gelmini di Forza Italia. A dare il loro sostegno ai sindacati del comparto sicurezza anche Ignazio La Russa e Walter Rizzetto di Fratelli d'Italia, i leghisti Nicola Molteni e Barbara Saltamartini, Carlo Giovanardi, senatore di Idea. Prima che venissero accese le fiaccole in piazza hanno portato un saluto al segretario Tonelli anche i 5Stelle Vito Crimi e Roberta Lombardi.

alta tensione L'Aria Che Tira, è lite Gasparri-Boldrini: "Fa la questurina"

Ops Carlo Giovanardi denuncia: "Auto rubata". Ma dopo due giorni...

Far west a Milano Milano, folle inseguimento dopo una rapina: chi c'era sull'auto impazzita

tag

L'Aria Che Tira, è lite Gasparri-Boldrini: "Fa la questurina"

Carlo Giovanardi denuncia: "Auto rubata". Ma dopo due giorni...

Milano, folle inseguimento dopo una rapina: chi c'era sull'auto impazzita

Emiliano Dal Toso

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...