CATEGORIE

È davvero finita, ci è cascato pure Conte: accende il microfono e... no, non ce la fa

di Giovanni Ruggiero domenica 3 luglio 2016
1' di lettura

"Oggi è peggio di ieri". Lo ha detto Antonio Conte, visibilmente commosso, nell’ultima conferenza stampa da ct a Casa Azzurri a Montpellier dopo l’eliminazione dell’Italia dagli Europei. «Sono emotivamente molto coinvolto, forse ancora più oggi rispetto a ieri, perchè realizzi che è finita. Dispiace - ha aggiunto - mi dispiace tanto per i ragazzi, per me è stato un grande onore allenarli e mi hanno dato veramente tutto quello che avevano. Ci tengo a ringraziare anche lo staff, i cuochi, i magazzinieri, tutte le persone che hanno lavorato con noi. Per me è stato un onore avere a che fare con loro. Un particolare ringraziamento va a Mauro Vladovich, e anche a Lele Oriali, che veramente ho avuto il piacere di conoscere una persona incredibile con valori umani belli. E ringrazio il presidente Tavecchio che mi ha dato la possibilità di vivere un’esperienza straordinaria. Mi auguro sia un addio e non un arrivederci». Infine un ringraziamento alla stampa: "Non sono una persona semplice ai rapporti, abbiamo imparato a conoscerci in questi due anni, arrivando a un punto di stima reciproca. Non siamo tutti uguali, l’importante è che quando ci si conosce ci sia rispetto e stima. Mi sento in dovere di dirvi grazie per la collaborazione"

Furia in panchina Antonio Conte, cinque volte "andate affan***lo": polveriera-Napoli

Lo sfogo Antonio Conte, bomba sul Napoli e volata scudetto: "Non sono stupido"

Volata scudetto Il Napoli vince a Monza: McTominay fa paura all'Inter

tag

Antonio Conte, cinque volte "andate affan***lo": polveriera-Napoli

Antonio Conte, bomba sul Napoli e volata scudetto: "Non sono stupido"

Il Napoli vince a Monza: McTominay fa paura all'Inter

Antonio Conte, "tante cose non si possono fare": via da Napoli?

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...