CATEGORIE

#90secondi, Pietro Senaldi: in Catalogna si può picchiare ma non votare

di Matteo Legnani domenica 1 ottobre 2017
1' di lettura

Più di 500 feriti, di cui alcuni in gravi condizioni. E il voto, che pur si è svolto, nei fatti negato. E' stata una domenica di violenze quella che è trascorsa a Barcellona e in Catalogna, dove si teneva il referendum per l'indipendenza dalla Spagna. Il diritto di andare a votare è stato negato, quello di picchiare chi voleva esprimere la sua volontà col voto, no. Certo, Madrid aveva dichiarato incostituzionale il referendum catalano, e tanto è bastato perchè violenze contro un popolo nel cuore dell'Europa siano state pressochè ignorate nella democratica Europa. E poi le costituzioni si possono anche cambiare, se vanno contro la volontà dei popoli. D'altra parte, tutte le nazioni moderne, come la Germania e gli Stati Uniti, hanno fondamenta federali. E il federalismo ha un effetto centripeta, perchè fa sentire il potere vicino al cittadino e non lontano e distante come avviene in molti Stati centralisti tra i quali l'Italia. Dove invece il potere resta lontano, il cittadino è incentivato alla fuga. Per questo, la maggiore autonomia che Lombardia e Veneto vogliono da Roma, e che per ottenere la quale andranno al referendum il prossimo 22 ottobre, non può che avere un effetto positivo anche per l'unità del Paese.

L'addio Pietro Senaldi, ciao zio Carlo: un politico lo si resta per tutta la vita

PiazzaRossa Pietro Senaldi contro Formigli: "Urbano Cairo cosa pensa di lui?"

Dibattito infuocato L'immigrato Modou insulta: "Governo razzista, siete capaci?". Travolto in diretta da Del Debbio

tag

Pietro Senaldi, ciao zio Carlo: un politico lo si resta per tutta la vita

Pietro Senaldi

Pietro Senaldi contro Formigli: "Urbano Cairo cosa pensa di lui?"

L'immigrato Modou insulta: "Governo razzista, siete capaci?". Travolto in diretta da Del Debbio

Roberto Tortora

4 di Sera, "con uno che tengono in vita": Senaldi, ecco la verità su Trump e Zelensky

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini