CATEGORIE

Terrorismo: a Milano in 3 ore oltre 600 firme contro piano nuove moschee

domenica 22 novembre 2015

1' di lettura

Milano, 21 nov. (AdnKronos) - Nel giorno in cui la comunità musulmana manifesta la propria presa di distanza dal terrorismo dei jihadisti dell'Isis, a Milano è partita una raccolta di firme contro la realizzazione di nuove moschee sul territorio lombardo. Lo rende noto Riccardo De Corato, vice-presidente del Consiglio comunale di Milano e capogruppo di Fdi-An in Regione, che in una nota spiega: "In tre ore sono state raccolte oltre 600 firme". Nella zona dove si è svolta la consultazione, il mercato di via Benedetto Marcello, nei pressi della Stazione Centrale, "esiste una forte presenza di arabi e di clandestini rimasti a Milano grazie alle discutibili politiche di accoglienza della giunta arancione", sottolinea De Corato. Sul tema delle moschee, "l'amministrazione comunale è riuscita a combinare un pasticcio senza precedenti". Il bando di Majorino, "che sin dalla sua pubblicazione violava due leggi regionali vigenti, dopo una lunga gestazione ha trovato anche lo stop del Tar su una delle assegnazioni. Le aree individuate dal Comune non sono destinate a luoghi di culto e - conclude - se Majorino deciderà di portare in Consiglio comunale la variazione urbanistica, Fdi-An darà battaglia in aula".

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...