CATEGORIE

Beppe Severgnini difende Cesare Prandelli: "E' uscito con onore"

di Andrea Tempestini domenica 29 giugno 2014
Beppe Severgnini difende Cesare Prandelli: "E' uscito con onore"

2' di lettura

Per Cesare Prandelli scende in campo Beppe Severgnini. Entrambi lombardi (il primo di Orzinuovi, Brescia, il secondo di Crema). Pressoché coetanei (il primo del 1957, il secondo classe '56). Legati da una vecchia amicizia: Cesare e Beppe andavano allo stesso liceo, a Crema: l'ormai ex Ct allo Scientifico, il giornalista al Classico. Vecchi amici, dunque, e così Severgnini, dalla prima pagina del Corriere della Sera, sceglie di difendere l'indifendibile. Ricorda le "medaglie" di Prandelli, argento europeo nel 2012 e bronzo nella Confederations del 2013. Dunque passa a commentare le dimissioni: "Un gesto certamente dignitoso, probabilmente inevitabile, di cui dovremmo imitare il garbo e la misura". Un gesto dovuto, semmai, e il cui garbo è discutibile: Prandelli ha denunciato un assedio mediatico che ha visto soltanto lui e si è difeso dall'accusa di non pagare le tasse, che nessuno gli aveva mai mosso. Nessuna scusa, da parte dell'ex Ct, per aver lasciato a casa chi forse qualcosa in più poteva dare (Giuseppe Rossi e Mattia Destro giusto per fare due nomi - non - a caso) e per aver messo in campo chi invece non aveva nulla da dare (Cassano, Balotelli, Thiago Motta...). Certo, Prandelli ammette: "E' fallito il mio progetto tecnico e me ne prendo le responsabilità". Ma prendersi le responsabilità, forse, in certi casi, è troppo poco. Uniche squadre possibili - Severgnini, nel suo articolo di fondo, minimizza: "E' fallita una Nazionale, non una nazione". Secondo Beppe, "Prandelli, in quattro anni, ha messo in piedi l'unica squadra italiana capace di giocarsela all'estero: esce con onore". In verità, di "onore", in questa eliminazione mondiale se ne vede ben poco, anzi pochissimo: un'umiliazione, e l'arbitro Moreno è certo una ragione della debacle, ma se siamo già a casa la responsabilità non è sua. Anche sull'idea di "unica squadra capace di giocarsela all'estero" i dubbi sono parecchi: non ce la siamo giocata con nessuno, eccezion fatta per la derelitta Inghilterra, che chiude il peggior mondiale della sua storia con un misero punticino. "Unica squadra possibile", poi? Possibile? Possibile che l'unica squadra possibile sia una squadra senza idee, senza gambe, senza gioco e senza attaccanti di peso? Possibile che l'unica squadra possibile sia una squadra dove, subito dopo il ko, esplodono i veleni e i rancori, una squadra che rivela uno spogliatoio spaccato? Eppure per Severgnini va bene così: "Abbiamo perso: succede". "Se la vittoria è collettiva - prosegue - la sconfitta è individuale. Ieri ser l'Italia era percorsa da tante, piccole, inconfessabili elaborazioni del lutto sportivo. Accettiamolo, senza tragedie, come ha fatto Cesare Prandelli". Un ulteriore elogio all'ex Ct, che di elogi, oggi, non ne dovrebbe incassare.

Estremismi Conclave, il piano del cardinale Spengler: addio messa, meglio il rito amazzonico

Panchina Carlo Ancelotti, "no al Brasile": chi gli offre 50 milioni netti a stagione

Nel mito Ancelotti, addio Real: entra nella leggenda, chi allenerà

tag

Conclave, il piano del cardinale Spengler: addio messa, meglio il rito amazzonico

Andrea Morigi

Carlo Ancelotti, "no al Brasile": chi gli offre 50 milioni netti a stagione

Ancelotti, addio Real: entra nella leggenda, chi allenerà

Bolsonaro in terapia intensiva: accusato di golpe in ospedale

Cnpr forum: gli scenari della previdenza e della finanza sotto i "colpi" dei dazi 

“Le Casse di previdenza svolgono un ruolo essenziale nel garantire pensioni dignitose ai propri iscritti. Tuttavia...

Cinema, Borgonzoni: “Premio Speciale Cinecittà David 70 a Tornatore”

“Nell’edizione in cui si festeggia l’importante traguardo dei 70 anni di uno degli appuntamenti pi&ugr...

Dal 6 maggio prende il via il Campus del 38° Master Publitalia ’80

Inizierà martedì 6 maggio il Campus propedeutico del 38° Master Publitalia ’80 in Marketing, Dig...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannuta...