CATEGORIE

Sabina Guzzanti critica Giannini: "Nel mondo che verrà Ballarò e il tuo "giornalismo" non ci sarà più"

di Federica Scano mercoledì 30 settembre 2015

2' di lettura

La comica e regista Sabina Guzzanti attacca Massimo Giannini durante la messa in onda della sua trasmissione Ballarò. Il giornalista di Rai3 ieri sera 29 settembre, ha intervistato Andrea Guerra, ex amministratore delegato di Luxottica, che diventerà il nuovo numero uno di Eataly quando avrà terminato il suo incarico come consigliere strategico di Palazzo Chigi per le politiche industriali. La Guzzanti a tal proposito ha definito l'intervista "riparatrice" e su Facebook se l'è presa con oltre che con i talk show anche con il premier Matteo Renzi, tutto il Pd e i programmi di approfondimento politico che non riescono a "fare meno ascolti delle repliche di Rambo". Su Facebook - Sul suo post si legge: "Guardando Ballarò l’intervista ad Andrea Guerra direi che l’anatema di Renzi ha fatto effetto. Intervista lunghissima stile fantasy con l’Italia che riparte, Renzi simpatico, non fa nemmeno le slide, non è decisionista e ha fatto tanti passi avanti facendo cose di cui si parlava da anni ma nessuno era riuscito a fare tipo distruggere la scuola pubblica, lo statuto dei lavoratori, togliere al parlamento le sue prerogative, legge bavaglio e occupazione totale della tv pubblica. Dei passi avanti si sono fatti e ora Guerra è pronto per una nuova sfida EatItaly. Mai nome fu tanto spudorato per lo sponsor di RENZI. Dopodiché sbaglia il nome del giornalista che ha fatto il servizio e fa la voce grossa col la De Girolamo". E infine conclude commentando la tv di stato e  i suoi lavoratori: "La tv non si deve guardare direte voi. Ma la tv è nostra. Si guarda come Ulisse guardava casa sua occupata dai proci. Nel mondo che verrà questo "giornalismo" non esisterà più".

La Supermedia Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

e i numeri? Otto e Mezzo, Massimo Giannini la spara: "Cosa ho visto in piazza"

Gitarella 25 aprile, la sceneggiata di Debora Serracchiani: "Sono andata a Ventotene"

tag

Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Pietro Senaldi

Otto e Mezzo, Massimo Giannini la spara: "Cosa ho visto in piazza"

25 aprile, la sceneggiata di Debora Serracchiani: "Sono andata a Ventotene"

Sondaggio Dire-Tecné, boom per FdI: a sinistra c'è un crollo spaventoso

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...