CATEGORIE

Su Marte c'è l'acqua, l'incredibile scoperta del satellite Usa Mro

di Federica Villa mercoledì 30 settembre 2015

1' di lettura

Lo si era sempre sperato, ma non c'era mai stata la conferma ufficiale. Ora tutto è cambiato, e lo si può dire: su Marte c'è l'acqua, e quindi, potrebbe esserci anche vita. La sensazionale scoperta, comunicata dalla NASA e da Nature Geoscience, il 28 settembre, è merito del satellite americano Usa Mro (Mars Reconnaissance Orbiter) che ha individuato i corsi d'acqua presenti sul pianeta. La scoperta - L'acqua è presente sul pianeta in piccoli rigagnoli e contiene anche, secondo le prime indicazioni, delle quantità di sale. E, per dare ancora più enfasi a questa notizia la NASA ha convocato una conferenza stampa alle 17,30 (ora locale italiana), il 28 settembre, per parlare al mondo proprio del "mistero Marte". L'evento sarà trasmesso in diretta su NASA Television e il sito web dell'agenzia. In passato - Il mondo scientifico stava cercando conferme che su Marte esistessero corsi d'acqua già da tempo. Lujendra Ojha, uno dei maggiori esperti, che sarà presente alla conferenza stampa, già nel 2011, quando aveva solo 21 anni, lasciò tutti stupiti. Il giovane aveva ottenuto le immagini dei crateri di Marte che "potevano mostrare la prova che l'acqua salata liquida scorresse su Marte durante i suoi mesi più caldi". E ora, sembra che la sua teoria, abbia trovato le ulteriori prove di cui aveva bisogno.

numeri alla mano Musk, ormai nello spazio comanda lui

Tornare terrestri Astronauti bloccati 9 mesi nello spazio: le conseguenze devastanti per il loro corpo

Mister Tesla Elon Musk? Toh, l'odiato "nazista" salva la vita agli astronauti (e punta su Marte)

tag

Musk, ormai nello spazio comanda lui

Mirko Molteni

Astronauti bloccati 9 mesi nello spazio: le conseguenze devastanti per il loro corpo

Alessandro Dell'Orto

Elon Musk? Toh, l'odiato "nazista" salva la vita agli astronauti (e punta su Marte)

Dario Mazzocchi

Lanciata la missione Space X per recuperare gli astronauti Nasa

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...