CATEGORIE

Arte: a Pisa una piazzetta per Keith Haring davanti al suo 'Tuttomondo'

domenica 23 marzo 2014

2' di lettura

Pisa, 21 mar. - (Adnkronos) - Da area di sosta degli autobus a salottino all'aperto con vista sul murale "Tuttomondo", una delle opere più importanti di Keith Haring e l'unica concepita fin dall'inizio come permanente a Pisa. La metamorfosi della piazzetta davanti al grande dipinto dell'artista newyorkese è stata completata oggi, quando sono state rimosse le transenne e i divisori di cantiere, posizionati una ventina di giorni fa per installare "Non perdere il filo", un gioco speciale e colorato che è il protagonista assoluto dell'area per i più piccoli realizzata nella piazzetta, ma anche la nuova pavimentazione antitrauma e una fila di panchine che gira attorno agli alberi e ai lampioni, una sorta di "serpente" lungo una ventina di metri che consentirà sia di godere dell'opera che di sorvegliare le evoluzioni dei bambini stando comodamente seduti. Ventisettemila euro d'investimento per completare un percorso di riqualificazione che è iniziato esattamente tre anni fa quando, nell'aprile 2011, fu nominato il comitato di "super-esperti", coordinato da Salvatore Settis, che ha guidato gli interventi di restauro conservativo del murale, realizzati grazie ad un finanziamento di 48mila euro ottenuto dall'Università di Pisa e al sostegno economico delle fondazioni "Haring" e "The friend of heritage preservation" che hanno destinato alla conservazione di "Tuttomondo", rispettivamente, un contributo di 35mila euro e uno di 70mila dollari (50mila euro circa). E che poi è proseguito con il progetto di riqualificazione della piazzetta antistante, curato dall'architetto Roberto Pasqualetti, portato a termine nel maggio scorso, (ad eccezione, appunto, dell'area giochi e delle nuove panchine) e che ha riguardato la realizzazione della pavimentazione in calcestruzzo architettonico, le panchine in cemento di fronte al murale, l'illuminazione pubblica e i faretti per la fruizione notturna dell'opera d'arte per un investimento complessivo di 95mila euro. (segue)

tag

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...