CATEGORIE

Vellutata di taccole e asparagi

PREPARAZIONE: 10 minuti + cottura 30 minuti
di simone cerroni domenica 23 marzo 2014

1' di lettura

Lavate e pulite le taccole, le zucchine e gli asparagi. Pelate lo scalogno e tritatelo finemente. In una pentola rosolate lo scalogno con un filo di olio quindi aggiungete tutte le verdure tagliate a pezzettini. Una volta che si saranno insaporite coprite con il brodo caldo e lasciate cuocere per circa 20 minuti, fino a quando saranno diventate morbide e tenere. Scolatele allora con un mestolo forato e trasferitele nel vaso di un frullatore. Aggiungete il Parmigiano grattugiato, l'olio, il sale e il pepe e frullate. Aggiungete qualche cucchiaio di brodo, fino a quando la vellutata sarà di consistenza piuttosto morbida ma non troppo liquida. Nel caso in cui il risultato fosse troppo liquido, versate il composto in un pentolino e rimettetelo sul fuoco per qualche istante. Trasferite la vellutata nei piatti da portata e servitela ben calda. INGREDIENTI x 4 400 gr di taccole 200 gr di asparagi 80 gr di Parmigiano 2 zucchine 1,2 l di brodo vegetale 1 scalogno olio extra vergine d'oliva sale pepe   Per questa ricetta ringraziamo www.Youchef.tv Foto di: Elena Flaccadori

La Ricetta Chiamatelo baldino, patona oppure... castagnaccio: ecco come farlo

La Ricetta Crema di zucca

La Rubrica Crema fritta

tag

Chiamatelo baldino, patona oppure... castagnaccio: ecco come farlo

Mirko Mazzola

Crema di zucca

Mirko Mazzola

Crema fritta

Mirko Mazzola

Croccante alle mandorle

Mirko Mazzola

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli