CATEGORIE

Bologna: ceneri del caro estinto diventano un diamante, l'ultimo trend a Tanexpo

domenica 23 marzo 2014

1' di lettura

Bologna, 19 mar. - (Adnkronos) - Si chiama 'diamantificazione delle ceneri' ed è una tecnica proposta dell'azienda svizzera Algordanza, fondata a Coira nel cantone dei Grigioni, che realizza i diamanti dalle ceneri di cremazione del caro estinto. Questo ultimissimo trend in materia funeraria sarà presentato, insieme ad altre tendenze del comparto, alla fiera Tanexpo in scena a Bologna dal 21 al 23 marzo. "Siamo presenti in Italia dal 2008 - affermano dalla sede di Roma di Algordanza - e il 'Diamante della memoria' è già stato scelto come forma di sepoltura da decine di persone". La diamantificazione delle ceneri del defunto, precisa Walter Mendizza, uno dei soci fondatori di Algordanza Italia Srl risponde ad "una esigenza di legame con il proprio caro scomparso e di elaborazione del lutto che va al di là del costo per la realizzazione del prezioso, costo peraltro paragonabile a quello di forme di sepoltura più tradizionali". Per chi volesse saperne di più, allo stand allestito al salone dall'azienda, sarà possibile scoprire le fasi della trasformazione chimico/fisica e visionare un vero diamante realizzato dalle ceneri di una persona. (segue)

tag

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...