CATEGORIE

Letteratura: Padova, a "Fiera delle Parole" da Maraini a Vecchioni

domenica 12 ottobre 2014

1' di lettura

Padova, 10 ott. (Adnkronos) - Intenso programma per il penultimo giorno della Fiera delle Parole, la kermesse culturale organizzata da Cuore di Carta in collaborazione con il Comune di Padova, Assessorato alla Cultura e Turismo, che ha già portato in città oltre 30.000 persone. Primo nome illustre della giornata è Dacia Maraini, impegnata in un incontro tutto dedicato alle donne, in cui la scrittrice presenta "Chiara d'Assisi", che racconta la vita della Santa che visse all'ombra di Francesco, e "L'amore rubato" sulle donne vittime di violenza (alle 11,00 all'Auditorium del Centro San Gaetano). In Palazzo della Ragione, sempre alle 11:00, si parla invece di storia con Paolo Mieli, che, in un incontro con le scuole e aperto al pubblico, aiuterà a comprendere il passato per costruire meglio il prossimo futuro. La giornata proseguirà con due incontri in Palazzo della Ragione: Piero Dorfles, critico letterario, e il filosofo Umberto Curi dialogheranno sull'importanza dei libri e della bellezza per una "Vita buona" (alle 15,30). Corrado Augias presenterà subito dopo "Il lato oscuro del cuore", un noir filosofico e inconsueto, un viaggio nelle profondità dell'inconscio e della storia della sottomissione femminile (alle 17,00).(segue)

tag

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...