CATEGORIE

Toscana: Pubbliche assistenze, eletto il nuovo consiglio regionale

domenica 12 ottobre 2014
Toscana: Pubbliche assistenze, eletto il nuovo consiglio regionale

1' di lettura

Grosseto, 6 ott. - (Adnkronos) - Si conclusa ieri a Principina Terra (Grosseto) l'assemblea congressuale delle Pubbliche Assistenze Toscane. Al termine delle operazioni di voto ecco la composizione del nuovo consiglio regionale. Consiglieri candidati (tra parentesi il numero delle preferenze): Attilio Farnesi (268), Andrea Lavecchia (245), Dimitri Bettini (191), Marco Agostini (186), Andrea Nuti (181), Duccio Giannettoni (144), Stefano Maurizio Tusini (134), Chiara Bianchi (124), Roberto Poggiani (117), Patrizio Ugolini (88), Antonio Amabile (81), Daniele Maria D'Andrea (77), Graziano Pacini (75), Lamberto Moretti (74).Consiglieri di diritto: Maya Albano, Simone Bianchi, Valerio Calderini, Alberto Ceccherini, Giulia Fanti, Giulia Favi, Ernesto Ferrini, Filippo Fiorani, Paolo Magagnini, Alessandro Moni, Anna Lisa Nocentini, Carlo Traditi, Daniele Vannozzi. Collegio dei sindaci revisori - Effettivi: Nadia Vannucci (196), Riccardo Bianchi (128), Giuseppe Tammaro (86); supplenti: Angelo Nicoletti (76), Arianna Menconi (66). Collegio dei probiviri: Giovanni Meniconi (210), Massimiliano Plicanti (90), Marta Martinuzzi (86), Luciano Battaglioli (84), Cristiano Cecchini (48). Il nuovo consiglio regionale, alla prima seduta eleggerà il presidente che resterà in carica per i prossimi quattro anni. (segue)

tag

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...