CATEGORIE

Volano gli stracci tra Sartori e D'Alimonte

Sul Sole 24 Ore botta e risposta tra i due costituzionalisti sulla legge elettorale
di Matteo Legnani venerdì 31 gennaio 2014

2' di lettura

Nell'Italia sfinita dai dibattiti su Porcellum, Mattarellum, Italicum e altri cum andando, capita che due attempati (uno ben più dell'altro) costituzionalisti diventino primedonne che si contendono le prime pagine dei giornali con dibattiti a colpi di "zitto tu che ho ragione io". I due in questione sono Giovanni Sartori classe 1924 e Roberto D'Alimonte classe 1947. Da giorni si beccano a distanza sull'Italicum, di cui il classe '47 (in qualità di consigliere di Matteo Renzi) è uno dei principali artefici. Oggi Il Sole 24 Ore è riuscito a metterli uno accanto (o meglio, contro) all'altro sulla sua prima pagina. "Io idealista? Tu fuori dai modelli occidentali" s'intitola l'intervento di Sartori. "Io realista, i tuoi sistemi ideali non sono attuabili" quello di D'Alimonte. Ora, chi riuscisse a mettersi alle spalle due titoli tanto avvincenti, leggerebbe che il 90enne Sartori rifiuta l'etichetta di idealista (che invece per uno della sua età è un sicuro complimento) dicendo di sostenere "il doppio turno che esiste da tempo in Francia e che dunque è una realtà. Mentre l'Italicum di Berlusconi (ma qui Sartori intende "di D'Alimonte", ndr) si fonda su un premio che trasforma una minoranza in maggioranza, un meccanismo che non esiste in nessun paese dell'Europa occidentale". Per questo, continua Sartori, "mentre io sono uno studioso che cerca di proporre soluzioni esatte, D'Alimonte bada al fattibile e preferisce fare il consigliere del Principe". E ancora, D'Alimonte è un servo dei sondaggisti, perchè "quel premio (di maggioranza, ndr) è calcolato sulle loro previsioni". Tiè. A D'Alimonte e ai sondaggisti, che Sartori accomuna alla categoria dei "chiromanti". D'alimonte replica per le rime, prima riconoscendosi il merito di "suggerire quali modifiche migliorative dello status quo siano realisticamente praticabili oggi e non domani". E poi rivendicando che "tutti i sistemi maggioritari tendono a trasformare una minoranza di voti in una maggioranza di seggi". E ancora: "Che c'entrano i sondaggi?". Speriamo che la disfida sia all'ultima puntata.

Sulle tracce Giovanni Sartori al Milan? "Ecco chi porta come allenatore"

I papabili Milan, caccia al nuovo ds: l'ultimo nome fa sognare i tifosi

Palla di vetro Europee, D'Alimonte: "Il Sud diserterà le urne", ecco chi rischia di pagarla

tag

Giovanni Sartori al Milan? "Ecco chi porta come allenatore"

Lorenzo Pastuglia

Milan, caccia al nuovo ds: l'ultimo nome fa sognare i tifosi

Lorenzo Pastuglia

Europee, D'Alimonte: "Il Sud diserterà le urne", ecco chi rischia di pagarla

Giovanni Sartori ha colpito ancora: l'uomo dietro al miracolo Bologna

Leonardo Iannacci

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli