CATEGORIE

Caso Aldrovandi: il fratello Stefano, insensato ritorno in servizio dei poliziotti

venerdì 31 gennaio 2014

1' di lettura

Bologna, 30 gen. - (Adnkronos) - "Mio fratello è morto a pugni, calci e manganellate per mano di 4 violenti in divisa non pentiti. Tali responsabili riprendono il loro lavoro dopo una condanna di omicidio. La domanda è sempre la stessa: che senso ha?". E' quanto scrive in un post su Facebook, Stefano Aldrovandi, fratello di Federico, il ragazzo ucciso nel 2005 a Ferrara, a soli 18 anni, durante un controllo di polizia. Morte per cui sono stati condannati in via definitiva, per eccesso colposo in omicidio colposo, 4 uomini della locale Questura.  "Fin da bambino e da adolescente la violenza fisica mi ha sempre turbato; addirittura con una scena forte ma di finzione nei film alla tv, capitava che cambiassi canale - racconta Stefano sul suo profilo - provavo un senso di fastidio sapendo che erano cose che potevano succedere davvero". "Non riuscivo a concepire - aggiunge - il perchè una persona arrivasse ad usare le sue mani, i suoi piedi, la sua ferocia per fare del male a un'altro essere vivente". "Mi dicevo: 'che senso ha?' - conclude il fratello di Federico Aldrovandi - Oggi io penso che chi usa la forza in maniera consapevole e provocando dolore senza pentirsene è una persona deviata e non si merita comprensione da nessuno".  

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...