CATEGORIE

Giuseppe Conte, fuoco amico a poche ore dal vertice con l'austriaco Kurz. Moavero kamikaze, il brutto sospetto

di Giulio Bucchi domenica 23 settembre 2018
2' di lettura

Tutti, nel governo e nella maggioranza, sembrano remare contro Giuseppe Conte. Persino uno dei suoi più stretti e fidati collaboratori, il ministro (tecnico) degli Esteri Enzo Moavero, gli ha giocato un brutto scherzetto a poche ore dall'incontro ufficiale a Palazzo Chigi tra il premier e il cancelliere austriaco Sebastian Kurz. Il capo della Farnesina ha infatti cancellato la sua visita ufficiale proprio in Austria, con polemiche annesse: "La causa sono le ricorrenti affermazioni circa lo studio di un disegno di legge ad hoc del Governo austriaco per conferire la cittadinanza dell'Austria e il relativo passaporto ai cittadini italiani dell'Alto Adige di lingua tedesca e ladina". "Un'iniziativa - ha sottolineato Moavero - che incrina il clima di serenità e fiducia reciproca, che costituisce la premessa indispensabile per la buona riuscita di questo tipo di incontri". Leggi anche: Conte a rotta di collo verso il burrone. La mossa kamikaze Non male, come granata lanciata tra i piedi di Conte, già a rischio azzoppamento per la delicatissima partita del decreto per Genova e per la nomina del commissario per la ricostruzione del ponte Morandi, per cui è entrato in collisione con il Movimento 5 Stelle. Conte, comunque, ha esibito calma e gesso con Kurz: "Ho avuto modi di rappresentare al cancelliere la chiara posizione del governo italiano per quanto riguarda la questione della doppia cittadinanza". E sull'emergenza migranti, la linea sembra comune: "Bisogna rivedere quanto prima protocolli operativi" di alcune missioni europee, "come Sophia e Frontex, che vanno aggiornate alle luce delle conclusioni del Consiglio europeo dello scorso giugno".  Video: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev Linea dura di Enzo Moavero Milanesi con l'Austria e la sua la legge, allo studio, per conferire il doppio passaporto ai cittadini italiani dell'Alto Adige di lingua tedesca e ladina. Il ministro degli Esteri italiano non andrà a Vienna per uno degli usuali incontri bilaterali proposto dalla Ministra degli Esteri austriaca. La Farnesina spiega la presa di posizione: " PUBBLICITÀ inRead invented by Teads Infine si ribadisce: "E' stato spiegato, ancora una volta, che la possibile iniziativa unilaterale austriaca solleva emozioni in vari settori dell'opinione pubblica italiana e appare in sé particolarmente inopportuna, considerate le elezioni in Alto Adige". "Inoltre, risulta difficilmente comprensibile, specie se si considera che tutti gli austriaci e tutti gli italiani già condividono la comune cittadinanza dell'Unione Europea, status ben evidenziato da un`apposita menzione sulla stessa copertina dei loro passaporto", si legge ancora. "È pertanto davvero curioso che un'iniziativa di questo tipo sia discussa proprio nello Stato, l'Austria, che assicura pro tempore la presidenza Ue". "Infine", conclude la nota, "dispiace rilevare come, proprio nella ricorrenza del centenario della Prima Guerra Mondiale, funestata dal sangue di tanti italiani e austriaci, l'iniziativa in questione rischi di assumere potenziali caratteri di un revanchismo anacronistico".

Imbarazzo Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

La Supermedia Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Immigrati Albania, colpo delle toghe: chi decidono di portare da noi

tag

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Pietro Senaldi

Albania, colpo delle toghe: chi decidono di portare da noi

Andrea Valle

Albania, il generale Vannacci disintegra la sinistra: "Sempre dalla parte dei delinquenti"

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...