CATEGORIE

Svizzera, strage di alpinisti italiani: "Tragica catena di errori", l'agghiacciante cronaca dell'Inferno

di Giulio Bucchi domenica 6 maggio 2018
1' di lettura

Una "tragica catena di errori" dietro la strage di alpinisti italiani in Svizzera. I cinque appassionati di montagna morti per assideramento a 500 metri dal rifugio di Cabane des Vignettes, bloccati da una tremenda bufera di neve a tremila metri d'altezza, non erano improvvisati. Erano ben equipaggiati, seguivano la stimatissima guida Marco Castiglioni, 59 anni. Eppure sono finiti in trappola, perché la montagna non perdona e in certe condizioni estreme la via di fuga è difficilissima.  Tommaso Piccioli, sopravvissuto alla tragedia, rivela però dettagli drammatici: "Era una gita difficile non da fare in una giornata dove alle 10 sarebbe iniziato il brutto tempo non era neanche da pensarci", ha spiegato l'architetto milanese al Tg3 -. Ci siamo persi quattro o cinque volte. Ho portato avanti il gruppo io perché ero l'unico ad avere un gps funzionante fino a che siamo arrivati a un punto in cui non si poteva più procedere perché con quella visibilità non era possibile". Altro errore fatale: "È arrivata la notte e ci siamo fermati in una sella e anche quello è stato un errore perché non ci si ferma nelle selle quando c'è il vento. Devi fermarti in un punto riparato e scavare un buco". Purtroppo per loro quello era un punto roccioso, con poca neve, ed era impossibile ripararsi dal gelo. Qualcuno ha trovato un anfratto, vitale. E tutti sapevano che a 500 metri da loro, irraggiungibile, c'era la salvezza. Video: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Pennivendoli Quando anche i pacifici svizzeri facevano la guerra

Puntini sulle "i" Federico Rampini, la bordata: "Vi ricordo che in Svizzera...", venti di guerra

Gemme preziose Un secolo di lusso ed eleganza nelle Alpi Svizzere 

tag

Quando anche i pacifici svizzeri facevano la guerra

Giovanni Longoni

Federico Rampini, la bordata: "Vi ricordo che in Svizzera...", venti di guerra

Un secolo di lusso ed eleganza nelle Alpi Svizzere 

Sophie Hediger morta a 26 anni sotto una valanga: mondo dello sci sotto choc

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...