CATEGORIE

Giuseppe Conte premier, la lista dei ministri: spunta il ministero della Democrazia diretta. Salvini e Di Maio vicepremier

di Davide Locano giovedì 31 maggio 2018
2' di lettura

Giuseppe Conte ha ricevuto l'incarico di premier da Sergio Mattarella: nasce l'esecutivo Lega-M5s. Il giuramento a tempo record: previsto già domani, venerdì alle 16. E Conte, dopo l'incontro al Quirinale, ha presentato la sua squadra. Si parte da Luigi Di Maio e Matteo Salvini: entrambi vicepremier, come anticipato il primo sarà ministro dello Sviluppo e il secondo dell'Interno. Video: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev Dunque, in ordine sparso, i nomi a cui verranno affidati i dicasteri. Molte conferme ma anche qualche sorpresa. Si parte da Riccardo Fraccaro, ai rapporti con il Parlamento e alla Democrazia diretta. Insomma, la pagliacciata grillina della democrazia diretta diventa anche un ministero. Una scelta quantomeno paradossale. Dunque Giulia Bongiorno alla Pubblica amministrazione ed Erica Stefani agli Affari regionali e alle autonomie. Leggi anche: Giuseppe Conte premier? Gli sfugge una frasetta: in ateneo... Confermato, come trapelato nel pomeriggio, il professor Giovanni Tria all'Economia: nome decisamente meno anti-euro rispetto a quello di Paolo Savona, il quale resta in squadra e andrà agli Affari Europei. Poi, la seconda sorpresa: torna anche il fantomatico e famigerato ministero per il Sud, affidato alla grillina Barbara Lezzi. Quindi il vicesegretario della Lega, Lorenzo Fontana, alla Famiglia e alle disabilità. Terza sorpresa, per quanto il nome venisse speso da giorni, è l'ex montiano Enzo Moavero Milanesi, che sarà ministro degli Esteri. Quindi la conferma, piuttosto disastrosa: alla Giustizia ci va il grillino Alfonso Bonafede. Alla Difesa Elisabetta Trenta; Gianmarco Centinaio alle Politiche agricole; il generale Sergio Costa all'Ambiente e alla tutela del territorio. Spunta anche Danilo Toninelli, un'altra sorpresa, che sarà ministro delle Infrastrutture e dei trasporti. E ancora, Marco Bossetti all'Istruzione, Alberto Bonisoli alla Cultura e al Turismo, Giulia Grillo alla Salute. Il premier Conte, infine, ha aggiunto che proporrà Giancarlo Giorgetti come sottosegretario alla presidenza del Consiglio. "Lavoreremo intensamente per realizzare gli obiettivi politici che abbiamo anticipato per il contratto di governo. Lavoreremo con determinazione per migliorare la qualità di vita di tutti gli italiani", ha concluso.

M5s Conte, l'ultima pagliacciata: cosa espone dal balcone

Emergenza Mattarella, il monito sul lavoro fa partire l'assalto Pd al governo

Serio? Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

tag

Conte, l'ultima pagliacciata: cosa espone dal balcone

Mattarella, il monito sul lavoro fa partire l'assalto Pd al governo

Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

Brunella Bolloli

25 aprile, Giampiero Mughini: "Non sono d'accordo con Mattarella"

L’anima autentica di Milano tra eleganza, sapori condivisi e rituali senza tempo

Nel cuore pulsante di Milano, tra le vie eleganti del Quadrilatero della Moda, c'è un luogo che incarna l'...

Primo Maggio. Rapporto UGL-Luiss Business School: la scelta del percorso universitario preoccupa il 60% dei giovani italiani

La decisione del percorso universitario è fonte di preoccupazione per il 60% dei giovani italiani, mentre per il ...

Versilfood protagonista a TUTTOFOOD 2025 con innovazione, sostenibilità e nuovi lanci di prodotto

Versilfood conferma la propria presenza a TUTTOFOOD 2025, la manifestazione internazionale dedicata al settore agroalime...

Sergio Puddu guida la crescita di Company Business: consulenza strategica per le imprese italiane

In un mercato in continua trasformazione, la figura di Sergio Puddu, CEO e fondatore di Company Business, emerge come pu...