CATEGORIE

Emilio Fede e la diagnosi sbagliata sul cancro

di Ignazio Stagno domenica 25 maggio 2014

2' di lettura

Dramma sfiorato per Emilio Fede. L'ex direttore del Tg4 si confessa in un'intervista a "Chi" e racconta un episodio che ha sconvolto la sua vita. Alla soglia degli 83 anni Fede ripercorre gli ultimi mesi della sua vita con una consapevolezza tutta nuova dopo la fine di un incubo. Infatti alcune analisi del sangue avevano evidenziato la presenza di un tumore maligno al pancreas che gli dava solo 6 mesi di vita. Una vera e propria mazzata che ha ribaltato la vita di Fede e che lo ha lasciato nello sconforto e nella depressione per alcune settimane. "Appresa la terribile notizia sono rimasto lì, istupidito, frastornato, incapace di pensare – dichiara Fede a Chi – Poi, a poco a poco, mi si è svegliata la mente e ho preso coscienza della realtà. Io ho paura della morte, per questo da anni ho l'abitudine di fare gli esami del sangue ogni tre mesi”. L'errore dei medici -  “Ricordi, paure, incubi – continua ancora lo storico direttore del tg4 – Rivedevo vicende lontanissime con una lucidità incredibile. Era come se la mia vita mi scorresse davanti. Non so quanto sia durato quell'inferno interiore. Ma, poi, a quello stato febbrile è subentrata una calma irreale. E la situazione si è completamente rovesciata”. Poi come racconta Fede per fortuna l'incubo è finito. Le analisi erano errate e così Fede di fatto è uscito da un incubo che gli aveva quasi tolto la voglia di vivere. “Le ultime vicende di tipo mediatico e giudiziario – ammette Fede – mi hanno causato scompiglio nella mente facendomi perdere l'autostima. Ma il terribile faccia a faccia con la morte ha rimesso le cose a posto. Ho ripreso fiducia. Ho constatato che la mia vita è stata bellissima, operosa, straordinaria, piena di soddisfazioni e di successi che ho costruito con duro lavoro e che ho meritato”.  

Etica e società La spiritualità non si esprime solo attraverso una fede

Svolta storica Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Nero su bianco Tumori e zucchero, rischio-malattia quintuplicato: lo studio-choc, ecco in quali casi

tag

La spiritualità non si esprime solo attraverso una fede

Steno Sari

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Tumori e zucchero, rischio-malattia quintuplicato: lo studio-choc, ecco in quali casi

Tumore al pancreas, prevenzione: ecco le tre abitudini che possono condannarti

Firenze: Associazione Ncc chiede incontro urgente dopo dichiarazioni sindaca su noleggio con conducente

L’Associazione Ncc Italia, rappresentanza nata per tutelare gli interessi degli operatori del noleggio con conduce...

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...