CATEGORIE

De Benedetti querela Tronchetti Provera: rischia sette anni di carcere

di Giovanni Ruggiero domenica 25 maggio 2014

2' di lettura

Carlo De Benedetti si è specializzato nel dare voti e giudizi ai più noti esponenti del capitalismo italiano, che siano ex amici o avversari, non avendo più ruoli operativi nelle aziende di famiglia e, dunque, avendo a disposizione tanto tempo libero. Ma guai a darne uno su di lui, di giudizio: scatta la querela. Lo racconta Nicola Porro sul Giornale a proposito della disputa nata tra il patron di Repubblica a Marco Tronchetti Provera, che incautamente si è lanciato in un commento sull'ingegnere e questo ha pensato bene di portarlo in Tribunale. Le pagelle di Cdb - Scrive Il Giornale che di giudizi De Benedetti ne ha snocciolati un po' negli ultimi tempi: "A Marchionne - ha sentenziato - darei un voto 4 in sincerità, a Romiti zero, a Elkann il voto dei nipoti. Colaninno? Un poveraccio. Agnelli? Un pessimo imprenditore. Il Vaticano una fogna. Tronchetti? - ha aggiunto De Benedetti -. Un incapace". Poi i giudizi dell'editore di Repubblica sulla gestione di Telecom: "La comunicazione è fatta bene, la rapina ancora meglio". Diffamazione mezzo stampa - Tronchetti Provera ha replicato, e ora rischia il carcere con l'accusa di diffamazione mezzo stampa. Ha fatto saltare la mosca al naso di De Benedetti quando ha detto all'Ansa: "Se anche io raccontassi la storia delle persone attraverso i luoghi comuni e gli slogan, potrei dire che l'ingegner De Benedetti è stato molto discusso per certi bilanci Olivetti, per lo scandalo legato alla vicenda di apparecchiature delle Poste italiane, che fu allontanato dalla Fiat, coinvolto nella bancarotta del Banco Ambrosiano, che finì dentro per le vicende di Tangentopoli...". Appuntamento in Tribunale ora, dove Tronchetti Provera rischia anche per l'aggravante di reiterazione del reato fino a sette anni di carcere.

Dopo 5 anni Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Fuori di senno Trump, deliri a sinistra: c'è chi chiede l'impeachment e Repubblica evoca Hitler

editoria e politica Corrado Formigli, PiazzaPulita su La7 ha un Domani alle spalle

tag

Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Trump, deliri a sinistra: c'è chi chiede l'impeachment e Repubblica evoca Hitler

Tommaso Montesano

Corrado Formigli, PiazzaPulita su La7 ha un Domani alle spalle

Pietro Senaldi

Poste e banche, le mosse del governo

Mario Sechi

"Nutella buongiorno": la nuova limited edition in collaborazione con Enit S.p.A. che celebra la bellezza delle albe d'Italia

Nutella celebra ancora una volta l’unicità del nostro Paese con “Nutella Buongiorno”, la nuova ...

BF Spa, il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024

Il Consiglio di Amministrazione di B.F. S.p.A. (“BF” o la “Società”) ha approvato in data...

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ, 110 APPUNTAMENTI PER OLTRE 100 MILA STUDENTI

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù. In concomitanz...

Iren S.p.A approva il Bilancio relativo all’esercizio 2024: la proposta di dividendo e la conferma di Luca Dal Fabbro presidente del Consiglio di Amministrazione

In data odierna l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Iren S.p.A. ha approvato il Bilancio d’esercizio al...