CATEGORIE

Le battute di Grillo ci fan ridere, ma ci seppelliranno

di Maurizio Belpietro domenica 25 maggio 2014

2' di lettura

Secondo l’Auditel a vedere Beppe Grillo l’altra sera da Vespa sono stati in media 4,3 milioni di italiani, per uno share di poco inferiore al 27 per cento. Se si considera che in genere, a quell’ora, a seguire Porta a Porta sono circa un milione di persone, quello del leader a Cinque stelle (e del conduttore Rai) è stato un autentico successo. Ma oltre ai dati di ascolto, a testimoniare la buona riuscita dell’operazione sono i commenti di telespettatori e telecritici. Chi si aspettava un Grillo travolgente, stile comizio in piazza, o anche solo un leader arrabbiato tipo quello che ci toccò di vedere in diretta streaming a colloquio con Renzi, è rimasto deluso. Grillo è stato pungente, ironico, un po’ strabordante, ma non ha rotto gli argini. Entrato nella parte, alla fine l’ex comico ha anche battuto il «cinque» e fatto il «selfie» (cioè l’autoscatto da mettere in rete) a Vespa, come una star del piccolo schermo che ha recitato bene la sua parte. E in effetti il leader dei pentastellati ha impersonato magnificamente il suo ruolo. Capito che non era in una piazza arrabbiata, piena di gente venuta lì per sentirlo urlare contro la Casta, ma in un salotto tv per parlare a gente seduta tranquilla nel salotto di casa, Grillo ha smorzato i toni cercando di apparire «uno che non farebbe male a una mosca, e dunque nemmeno a un Vespa», come ha chiosato Marco Travaglio. E però, anche se ha levigato le parole, badando bene di renderle meno graffianti, l’uomo ha detto alcune cose che all’elettorato moderato dovrebbero far rizzare le antenne. Prima questione, il processo alla classe dirigente di questo Paese. Che gli italiani siano vittime degli errori (e a volte delle ruberie) di una classe politica è fuori di dubbio.  Clicca e leggi l'editoriale di Maurizio Belpietro in pdf

Gli antifascisti Anpi e M5s, minacce al ragazzino che racconta la verità sui partigiani

Che banda Cicalone in piazza con il M5s: "Li votavo, poi...", come umilia Conte

Che testimonial Rita De Crescenzo, da Roccaraso a Conte: "Tutti in piazza" con il M5s

tag

Anpi e M5s, minacce al ragazzino che racconta la verità sui partigiani

Alberto Busacca

Cicalone in piazza con il M5s: "Li votavo, poi...", come umilia Conte

Rita De Crescenzo, da Roccaraso a Conte: "Tutti in piazza" con il M5s

Sondaggio Swg, il tracollo Pd: tra i cattolici perde il 60%

Roberto Tortora

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini