Persone scomparse: sono 27mila in Italia, realta' in crescita (2)

domenica 9 febbraio 2014
Persone scomparse: sono 27mila in Italia, realta' in crescita (2)
1' di lettura

(Adnkronos) - "Altri motivi - aggiunge Schiavini - possono essere di carattere depressivo-familiare. Anche questi possono incidere sulla decisione di allontanarsi. Si tratta comunque di un gesto estremo, che racchiude tutto, e che getta chi si trova a perdere una persona cara in una condizione di disperazione totale. Sono tanti i perché ai quali si cerca di dare una risposta". L'associazione opera in stretta collaborazione con la sede del Commissario straordinario presso l'ufficio del ministero dell'Interno e con le forze di polizia che si occupano delle indagini. "Nell'immediato di una scomparsa si viene contattati dai familiari e si dà loro il massimo possibile di sostegno". I volontari dell'associazione preparano una relazione sullo status momentaneo della scomparsa, raccolgono informazioni e mandano il fascicolo al ministero a Roma. Lì viene incardinata una pratica di scomparsa. L'ufficio ha il compito di seguire le famiglie degli scomparsi. Interviene interessandosi alle ricerche, all'andamento indagini". Quindi l'aiuto pratico, psicologico, in collaborazione con l'associazione 'Psicologi per i popoli', con la quale è stato siglato un protocollo presso il ministero. E poi assistenza legale, quando serve.