CATEGORIE

Maltempo: Consorzio Bonifica veneta, nel Basso veronese sitazione idraulica critica

domenica 9 febbraio 2014

1' di lettura

Verona, 6 feb. (Adnkronos) - Permane stazionaria e di grande preoccupazione la situazione idraulica nel Basso Veronese e tra i comuni di Terrazzo e Merlara (in provincia di Padova), dove cala molto lentamente il livello del fiume Fratta; è stato pertanto autorizzato il riavvio di una sola pompa idrovora del Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta a fronte dei circa 2000 ettari allagati, per il cui prosciugamento occorreranno giorni. Decisamente in miglioramento, invece, la situazione nel Basso Vicentino dopo che le condizioni idrauliche hanno permesso, a Ponte di Barbarano, l'apertura della paratoia, che permette, attraverso il canale L.E.B., la deviazione delle acque dello scolo Bisatto nel fiume Bacchiglione (in località Cucca di Montegaldella), il cui livello idrometrico è notevolmente sceso; permanendo le attuali condizioni climatiche, il territorio dovrebbe tornare alla normalità entro l'inizio della prossima settimana.

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...