CATEGORIE

La moglie, l'amico avvocato, l'Expo: Alfano "indagato" dall'Espresso

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 19 aprile 2015

2' di lettura

"Scenari mistificatori, vogliono solo gettare discredito su di me e i miei cari. Ci rivedremo in Tribunale". Angelino Alfano è andato su tutte le furie quando è finito sotto "inchiesta" da parte dell'Espresso che gli ha dedicato un lungo servizio tirando in ballo la moglie, l’avvocato e gli affari di una presunta “rete di relazioni pericolose” definita anche “lobby”. Cinque consulenze - Il settimanale di De Benedetti ha reso noto che la signora Alfano, al secolo Tiziana Miceli, "ha appena avuto cinque consulenze dalla Consap, la concessionaria dei servizi assicurativi pubblici controllata dal ministero dell'Economia". La donna, prosegue l'Espresso, "in passato ha ottenuto altri incarichi da amministrazioni pubbliche (dalla provincia all'Istituto autonomo case popolari di Palermo) vicine al centrodestra”. Non solo. Nel 2014, prosegue l’Espresso, lady Alfano “risulta difendere gli interessi di una società insieme ad Angelo Clarizia, un avvocato socio in affari di Andrea Gemma, amico storico di Alfano e attuale membro del cda dell'Eni”. “I due sono legatissimi", continua il settimanale, "gli studi di Gemma e Clarizia hanno di recente anche vinto un appalto da 630mila euro per i servizi legali dell'Expo e da poco difendono gli interessi del Nuovo Centro Destra. La rete di potere del ministro Alfano e dell'amico Gemma è composta anche dal fratello di Clarizia, Renato, e da alcuni professori universitari finiti a fare i consulenti del ministro: tra incarichi da centinaia di migliaia di euro, rapporti amicali e familiari, favori e le solite prebende". La replica - "Purtroppo L'Espresso insiste e ci ricasca", ha replicato il ministro dell'Interno con una nota. "Non appagato dalla recente condanna per diffamazione subita in Tribunale - dove mi è stato riconosciuto il danno subito - replica il disegno denigratorio nei confronti miei e di mia moglie. Come al solito, costruisce scenari mistificatori e suggestivi". "Ancora una volta", continua Alfano, "questo organo di disinformazione mirata si esercita nel tentativo vano, ma non per questo meno grave, di gettare discredito, e non soltanto sulla mia persona. Ci rivedremo, mio malgrado, di fronte a un Tribunale che sapra' individuare tra persone defunte date per vive, circostanze false, notizie irrilevanti, fatti comici, errori marchiani e astruse manipolazioni della realta', tutti gli elementi del doloso e reiterato intento diffamatorio".

Il caso Milano, il killer del domestico? Era stato portato in caserma e poi rilasciato

Tentativo di furto Milano, orrore di Pasqua: un ladro gambiano uccide un domestico a mani nude

Sempre peggio Milano, famiglia di nomadi vive in un furgone in via Varsavaia

tag

Milano, il killer del domestico? Era stato portato in caserma e poi rilasciato

Milano, orrore di Pasqua: un ladro gambiano uccide un domestico a mani nude

Milano, famiglia di nomadi vive in un furgone in via Varsavaia

Claudia Osmetti

Milano, 100mila euro per sistemare gli allacci abusivi dei rom

Massimo Sanvito

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli