CATEGORIE

Tutti i tecnici a Renzi: VaffanBonus!

di Franco Bechis domenica 19 aprile 2015

3' di lettura

Ma quale bonus? Sono sbagliate le tue stime sui conti pubblici sia nel 2015 che nel 2016, perchè caro Matteo Renzi hai scelto fra tutte le ipotesi quelle più ottimistiche in circolazione, e la storia insegna che è sempre andata peggio. E’ assai più probabile il rischio che tu debba fare in extremis una manovra per correggere i conti pubblici che non quello che emerga un tesoretto. Parole durissime quelle dei migliori tecnici del governo. Che sostanzialmente chiedono all’esecutivo di fermarsi, e se proprio volesse schiantarsi, allora: Vaffanbonus!E’ la sostanza del giudizio sul Def di Lorenzo Codogno, che fino al 31 marzo era capo economista del ministero del Tesoro italiano. Non è un “gufo”, conosce quei numeri meglio di sua madre, e per altro riconosce meriti anche al governo Renzi sulle riforme. Ma sostiene che altro che bonus, dal Def emerge semmai un buco di 6 miliardi di euro, perchè i tagli alla spesa considerati sono 10 miliardi (molto indefiniti), mentre le condizioni del deficit dicono che minimo debbono essere 16 miliardi di euro. Secondo Codogno sono per altro troppo ottimistiche le previsioni di crescita del Pil italiano e di discesa dei tassi di interesse internazionali (come del prezzo del petrolio) Su questo punto è della stessa opinione anche Giuseppe Pisauro, che guida l’ufficio parlamentare di bilancio (Upb): “Il principale fattore di rischio delle previsioni”, dice, ” è nel quadro macroeconomico tendenziale riguarda la crescita del PIL per il 2016, pari a 1,3%, che si colloca appena al di sotto del limite superiore (1,4%) dell’insieme di previsioni elaborate dagli istituti consultati dall’UPB”. E aggiunge: “appare relativamente ottimistica la previsione del Mef sulla dinamica dei consumi delle famiglie. In primo luogo, la crescita dei consumi nel 2016 sarebbe sostenuta da un aumento dell’occupazione più intenso rispetto a quello stimato dagli altri previsori, con effetti positivi sul reddito disponibile”. Il tesoretto dunque sarebbe pura illusione, e l’ipotesi più probabile secondo i tecnici è quella contraria: un buco nei conti pubblici. D’altra parte il bonus è virtuale per sua natura: non si tratta di soldi che ci sono, ma di un buco (deficit) nei conti pubblici un po’ più ridotto di quel che si pensava. Vero che l’Italia ha speso in deficit (non avendo i soldi) per una vita, ma oggi il pareggio di Bilancio è in costituzione. E dopo averlo rinviato tre volte Renzi ha dovuto promettere alla Ue che lo raggiungerà nel 2017, e cioè fra due anni. Per farlo deve correggere un deficit che prevedeva al 2,6% del Pil a fine 2015 e che oggi dice che potrebbe essere 2,5%. Quella differenza è di 1,6 miliardi di euro. Ma non è un bonus, al limite è una buona notizia: Renzi deve mettere tasse o tagliare spese per 41,6 miliardi in due anni o per 40 miliardi nello stesso arco di tempo. E’ un debito da restituire ed è meglio sia un po’ ridotto, perchè si tasserà meno. Spendere di più è da matti. E lo pagheremo tutti nel biennio successivo…   Continua a leggere su L'imbeccata di Franco Bechis

la norma Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Il confronto Vittorio Feltri glielo dice in faccia: "Renzi, che stupidata"

A Cinque Minuti Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

tag

Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Vittorio Feltri glielo dice in faccia: "Renzi, che stupidata"

Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

PiazzaPulita, Bocchino stronca Renzi: "Amante tradito"

Roberto Tortora

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ, 110 APPUNTAMENTI PER OLTRE 100 MILA STUDENTI

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù. In concomitanz...

Iren S.p.A approva il Bilancio relativo all’esercizio 2024: la proposta di dividendo e la conferma di Luca Dal Fabbro presidente del Consiglio di Amministrazione

In data odierna l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Iren S.p.A. ha approvato il Bilancio d’esercizio al...

RTL 102.5 seguirà in diretta da piazza San Pietro i funerali di Papa Francesco

Sabato mattina, a partire dalle 10, i giornalisti e gli inviati della prima radio d’Italia racconteranno il funera...

Il Papa e Franco Zeffirelli

Ciò che non avremmo voluto vedere è la salma di Papa Francesco esposta nella Basilica di San Pietro per l&...
Annamaria Piacentini