CATEGORIE

Venezia sito 'Le opere di difesa veneziane del XV e XVII sec. in lista Unesco

domenica 9 marzo 2014
Venezia sito 'Le opere di difesa veneziane del XV e XVII sec. in lista Unesco

2' di lettura

Venezia, 9 mar. (Adnkronos) - "L'iscrizione del sito seriale transnazionale all'interno della Lista del Patrimonio mondiale dell'Unesco potrà comportare nuove opportunità e occasioni di sviluppo per le comunità locali e per nuove forme di turismo più diffuse sul territorio". Con queste parole il sindaco di Venezia, Giorgio Orsoni, ha accolto la notizia dell'ammissione del sito seriale "Le opere di difesa veneziane dal XV al XVII secolo" nella "Tentative List" del Patrimonio mondiale dell'Unesco, sottolineando l'importanza della cooperazione e degli scambi culturali tra città e culture diverse. Lo scopo del progetto è quello di conservare, promuovere e valorizzare i siti, al fine di stimolare il loro sviluppo e la loro conoscenza e fruibilità. Nel caso di Venezia questa proposta - che prevede che siano iscritti nella lista l'Arsenale, il Forte di Sant'Andrea e gli Ottagoni - si inserisce nell'ambito del sito "Venezia e la sua Laguna" e dei beni patrimoniali, che sono già compresi nel Patrimonio dell'Umanità dal 1987. Se la nuova candidatura verrà accolta, il sito "Venezia e la sua Laguna" si arricchirà di un nuovo e prestigioso riconoscimento. Si tratta del superamento di una prima selezione, condotta dall'Ufficio Unesco di Parigi, che attesta la validità della proposta scientifica e avvia la fase del riconoscimento effettivo del sito seriale, come ha spiegato il Comune di Bergamo, città capofila che ha ideato e sostenuto anche la candidatura di Venezia, giustificata dal fatto che il complesso delle opere di difesa veneziane rappresentano un eccezionale esempio dell'interscambio di influenze e di valori intercorsi tra Venezia e le diverse culture insediate nel Mare Adriatico, a partire dal Medioevo fino al Seicento. (segue)

tag

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...